A colorful story
Novamobili celebra quest’anno i primi 50 anni di storia e si presenta al Salone Internazionale del Mobile 2017 (Fiera Milano Rho, Hall 12 Stand B25 C22) con un’immagine rinnovata a partire dal logo, una collezione di arredi per la zona giorno nati dalla collaborazione con alcuni dei nomi più importanti del design internazionale, nuovi tessuti – frutto di un’attenta ricerca sulle tonalità, le texture, la trama – materiali e accostamenti cromatici.
Philippe Nigro
l sistema Pontile grazie alla modularità che lo caratterizza può adattarsi alle varie situazioni in casa, diventando una soluzione capace di offrire altri tipi di contenimento nei diversi ambienti come lo studio, la cucina, la camera da letto. Costituiti da profili in alluminio estruso, i montanti permettono di accogliere un listello frontale – con
la finitura o il colore scelto – e di ospitare cavi per il cablaggio, se necessario, e di poter regolare le altezze dei piani nascondendo le forature.
'La difficoltà di questa tipologia di mobile è la sua semplicità – afferma Philippe Nigro – la chiave sta nel trovare il dettaglio giusto che faccia la differenza. In questo caso è il colore che mi ha ispirato, o meglio, è l’ampia gamma di colori e di finiture che Novamobili ha saputo sviluppare nel tempo e che desideravo usare per questo progetto. L’idea è quella di dare la libertà di scegliere il colore dei piani, e che tale cromia possa essere estesa anche sui montanti, vera e propria colonna vertebrale del progetto”
Zaven
La serie di madie Float, nuovo progetto, che gioca sul concetto di “sostegno” e “contenitore”, partendo dall’idea di restituire ad ogni elemento che compone un mobile la propria importanza. Così spostando le gambe all’esterno, rendendone così ben visibile la funzione, e tenendo le viti che uniscono le parti in vista, ogni dettaglio risulta esposto e assume lo stesso rilievo. Luce ed essenzialità caratterizzano il tavolo Sunny, un piano sostenuto da tre semplici gambe metalliche a cui si aggiungono altrettante “braccia”: una riflessione tra il rapporto tra gli arti (i sostegni) e la loro funzione, sintetizzati in un segno pulito e geometrico.
“Pensiamo e disegniamo oggetti che noi vorremmo avere ed usare che siano funzionali agli spazi. La loro dimensione, la morbidezza, la piacevolezza nell’uso sono importanti per creare familiarità. Immaginiamo ambienti diversi dove vivere e quindi tipologie di oggetti che appartengono a momenti diversi della casa. Una casa sempre in trasformazione”.
Matteo Zorzenoni
Per la zona living, il designer ha sviluppato i tavoli Hanami e Torii in cui linee ed elementi tecnici diventano soluzioni formali di chiara riconoscibilità. Si aggiunge al catalogo la linea di imbottiti Velvet, composta da un divano e una poltrona avvolgente e dalla forte connotazione formale, che ricorda una sorta di morbido monoblocco dalle forme organiche su cui potersi riposare comodamente. Al completamento di un lavoro a tutto tondo sul living, i tavolini Cliff, oggetti dall’aspetto monolitico e dalla forte personalità.
“Quando progetto, penso sempre a dei pezzi che sarei felice di vedere ogni giorno in casa mia, oggetti fatti con cura, qualità dei materiali e che siano dei long seller piuttosto che oggetti che seguono le mode del momento”.
Makoto Kawamoto
Per Novamobili, Makoto Kawamoto, ha sviluppato due proposte dedicate alla zona living. La madia Kuri, gioca con il concetto di personalizzazione: è infatti possibile scegliere materiali e colori combinandoli a piacere, seguendo il proprio stile e carattere.
La poltrona Origin invece si ispira alle donne, sia nelle sue forme sinuose sia nella capacità poliedrica di cambiare e combinarsi in modo differente, rivestendosi di cromie, tessuti, trame che esaltano i volumi e le linee.
“Il progetto di questi nuovi prodotti – sottolinea il designer – verte sulla capacità dell’oggetto di trasformarsi. Non è la pura forma che ne definisce la personalità, ma il continuo mutare di materiali e colori da abbinare che li rende unici”.
Zanellato / Bortotto
Fondato a Treviso da Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, lo studio rinnova l’impegno con Novamobili proponendo due nuove sedute. La sedia Rose, dalle linee morbide ed essenziali, frutto di un abile lavoro in gran parte artigianale, si adatta perfettamente alla zona pranzo grazie al sedile rivestito in tessuto o impagliato come da tradizione. La poltroncina Haiku ha la scocca morbida e avvolgente, racchiusa da una struttura metallica dal carattere grafico al cui interno trovano posto due comodi cuscini sagomati artigianalmente e rivestiti con tessuti confortevoli, dai toni morbidi ed eleganti.
“Per noi – sottolineano i designer – il colore è un elemento fondamentale del nostro lavoro, diventa una chiave di lettura unica per il progetto di un complemento così come per quello di uno spazio. L’applicazione di una tonalità cromatica può essere uno strumento funzionale alla resa di un ambiente, o un dettaglio estetico importante per raccontare le forme di un oggetto e caratterizzarlo in maniera inedita”.