Beauty

Come migliorare la pelle

Se ti capita spesso di svegliarti con un nuovo brufolo sul viso probabilmente compi qualche mossa errata nella tua routine quotidiana.
skin human face person finger

1. Lava bene il viso

Durante una giornata, batteri, sebo, trucco si accumulano nei pori del viso rendendo necessario un meticoloso lavaggio del viso. Non si tratta semplicemente di usare il sapone, ma devi massaggiare la pelle con le dita in modo energico in modo da rimuovere tutte le impurità. È preferibile usare, in questo passaggio, un dispositivo specifico per la pulizia del viso con vibrazioni o una spazzola elettrica che purifica a fondo. Se non ne possiedi uno puoi tranquillamente usare i polpastrelli. Per controllare che il tuo viso sia pulito al 100%, prendi un batuffolo di cotone con acqua micellare e passalo sul viso. Anche se dovesse risultare pulito, quest'ultimo passaggio aiuterà a eliminare gli eventuali residui. Se il cotone è ancora estremamente sporco, compi nuovamente i passaggi sopra elencati.

2. Non toccare il volto

Molte volte lo facciamo senza rendercene conto, ma dobbiamo limitare il numero di volte in cui le nostre dita toccano il viso. Usiamo le mani per tutto, quindi immagina la quantità di batteri e microbi che possono depositarsi sulla nostra pelle. Elimina questa brutta abitudine che può causare pori ostruiti e infiammare ulteriormente i foruncoli.

3. Scegli accuratamente i prodotti 

Avere la pelle secca o grassa sono due condizione nettamente differenti. Per ogni pelle sono stati studiati prodotti specifici. Ad esempio, una crema pesante può fare miracoli per la pelle secca ma ostruirà i poridella pelle grassa o mista. Identifica il tuo tipo di pelle e poi acquista i prodotti in base alle tue esigenze.

4. Non usare troppo make-up 

Se quotidianamente usi fondotinta, correttore, polvere e tutti i trucchi di routine, mi dispiace comunicarti che non stai permettendo alla tua pelle di respirare e stai danneggiando i tuoi pori. Per quanto possibile, scegli un aspetto più naturale per far riposare la pelle: utilizza basi leggere, prive di olii. E se hai un brufolo da coprire, sarebbe meglio non toccarlo. Ma, se non puoi proprio farne a meno, applica pochissimo prodotto e non toccarlo per tutto il giorno.

5. Una corretta alimentazione

Tutto ciò che consumi aiuta o danneggia il tuo corpo. Secondo i dermatologi una dieta ricca di cibo spazzatura o grassi cattivi (hamburger, pizze, pasta ...) influisce sull'aggressività dell'acne. Sì, lo alimenta. Quindi evita questi cibi.

6. Evita lo stress

Lo stress influisce negativamente su tutti gli aspetti della nostra vita. Ma, anche se non causa i brufoli, li peggiora drasticamente. Questo avviene perchè un corpo stressato produce più ormoni che stimolano la produzione di sebo, causando fastidiosi arrossamenti. Esercita il tuo corpo per liberare lo stress in modo sano.

7. Non passare troppo tempo sotto il sole

Oltre ad essere dannoso per la pelle in generale, questa pratica disidrata la pelle. Una pelle secca produce più sebo per contrastare la mancanza di acqua; questo eccesso ostruisce i pori. Ecco perchè usare una buona crema viso è così importante. Scegline una con la protezione solare.

8. Esfoliare la pelle

Esfoliare la pelle con prodotti specifici, due o tre volte a settimana, ti permetterà di avere una base priva di cellule morte e impurità che non sono state rimosse con il semplice aiuto di un detergente. Usa un esfoliante adatto al tuo tipo di pelle e applicalo con un massaggio delicato.

9. Acido salicilico

Se hai fatto tutti questi passaggi e continui ad avere pori dilatati o brufoli, puoi provare un trattamento con crema a base di acido salicilico per calmare l'infiammazione. Come dice il nome, questo è un acido quindi se hai la pelle sensibile potrebbero esserci delle controindicazioni. Puoi usarlo piccole dosi e non tutti i giorni. Usalo su tutti gli altri tipi di pelle, la funzione è quella di eliminare lo strato superficiale dell'epidermide. Qualcosa di più di un semplice esfoliante. Produce pelle secca se usata eccessivamente. Non aver paura di provare un po' di questa miracolosa crema ma informati bene e assicurati che la tua pelle sia resistente. In caso di dubbio, contatta un dermatologo.

Tags

Articoli consigliati