Wellness

5 sport all'aria aperta che ti fanno dimenticare la palestra

Dal running al calisthenics, 5 allenamenti da provare all'aperto
apparel clothing person human face outdoors

Perché rinchiudersi in una palestra per ritrovare la forma perduta? Gli sport all'aria aperta sono la scelta migliore per allenarsi durante la bella stagione, complici i molteplici benefici dell'attività fisica outdoor: aiuta a regolarizzare e sintetizzare la vitamina D, combatte i radicali liberi e rafforza le difese immunitarie. Ideali per ridurre i livelli di cortisolo, ormone dello stress, e per ritrovare il buonumore, esistono sport all'aria aperta per tutti i gusti e le esigenze: dalla corsa al calisthenics, i nostri preferiti.
 

Sport all'aria aperta: corsa
 

Camminare non fa bene, fa benissimo. Se poi la camminata veloce è intervallata dalla corsa, ancora meglio: correre e camminare sono sport all'aria aperta estremamente benefici per tutto il corpo, mente compresa. Aiutano infatti a ridurre lo stess, le tensioni e, oltre a rassodare il fisico a 360°, migliorano anche la circolazione. L'ideale è allenarsi su una superficie liscia, preferibilmente non in cemento per non arrecare danni alla schiena, ed evitare il più possibile le zone più congestionate dal traffico. L'ideale? I parchi cittadini, vere e proprie oasi urbani predilette dai runner. 
 

sport aria aperta running.jpg

Sport all'aria aperta: calisthenics
 

Allenarsi a corpo libero e ritrovarsi con un corpo più che scolpito. Possibile? Sì, col calisthenics: una tecnica sportiva che unisce sia l'aerobica che l'anaerobica, in grado di bruciare molte calorie. Legata alla ginnastica artistica, a cui è simile soprattuto per l'attenta esecuzione con cui vanno compiuti i movimenti, si può fare tanto a casa quanto all'aria aperta: essendo a corpo libero, non ci sono limiti di limiti di location per questo sport, definito infatti un'attività Street WorkOut. 
 

Sport all'aria aperta: bicicletta
 

Rassodare gambe e glutei senza annoiarsi: la soluzione? Ovviamente la bicicletta, uno degli sport all'aria aperta più amati di sempre. Andare in bici, infatti, permette non solo di allenare tanto le gambe quanto i glutei, ma anche di mantenere in salute tutto l'organismo tenendo in forma cuore, polmoni e riducendo al minino i rischi per le articolazioni. In più, rilassa la mente ed è un modo validissimo per scoprire nuovi scorci e panorami, tanto di campagna quanto di città.
 

Sport all'aria aperta: pattini a rotelle
 

Nostalgici degli anni '80, questo sport all'aperto è per voi. Perché non rispolverare i vecchi pattini a rotelle per un allenamento decisamente diverso dal solito? Ad alto tasso di divertimento, andare sui pattini stimola tanto i muscoli superiori (pettorali e addominali) tanto quelli della zona inferiore, glutei e cosce in primis. 
 

Sport all'aria aperta: trekking
 

sport aria aperta trekking.jpg

Uno sport all'aria aperta che possono fare tutti, senza limiti di età. Il trekking non è da intendersi solo come escursionismo, ma anche come un vero e proprio allenamento a 360°. Certo, non è particolarmente faticoso, ma si bruciano tante calorie (molte di più rispetto al tapis roulant, per dire), ridisegna tanto le gambe quanto i glutei e fa lavorare i muscoli addominali, sia in salita che in discesa. Se ciò non bastasse, volete mettere la sensazione di star facendo sport davanti a panorami magnifici e respirando, finalmente, aria pulita? Molto meglio che rinchiudersi nella palestra sotto casa. 

Tags

Articoli consigliati