Gli ultimi lavori di Michelangelo Pistoletto alla Galleria Continua di Roma
La sede romana della celebre galleria fondata a San Gimignano, all'interno del St. Regis Rome, mette in scena "Color and Light, the Latest Works" di Michelangelo Pistoletto.
Sono tante le mostre per celebrare i 90 anni del maestro dell'Arte Povera Michelangelo Pistoletto, a partire da quella al Chiostro del Bramante a Roma e da "La Pace Preventiva" nella sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. Galleria Continua gli dedica 8 personali a rotazione nelle sue varie sedi, a partire da quella storica di San Gimignano fondata nel 1990 per proseguire con Cuba, Les Moulins, Roma e Parigi in attesa dei vernissage autunnali a San Paolo, Beijing e Dubai.
A Roma vengono presentate nuove opere del ciclo "Color and Light", iniziato nel 2014, coi suoi frammenti di specchi accostati come in un puzzle a colori acrilici (anche su iuta) perchè «rompere lo specchio equivale ad arrestare il prolungamento dello spazio e del tempo, e dunque della realtà», spiega l'artista. Un oggetto, meglio, un medium, lo specchio , che appariva già agli inizi della sua carriera (la primissima personale è del 1960) nella serie dei "Quadri specchianti" del 1961-62 che includono lo spettatore direttamente nell'opera. Mentre per le altrettanto celebri (e riconoscibili) sculture di poliuretano rigido bisognerà attendere l'inizio degli anni '80.
Alla mostra si accede direttamente dal frequentatissimo Lumen Bar, il giardino interno del St. Regis, hotel inaugurato nel 1894 per volontà del marchese di Rudinì, una carriera di deputato e per qualche anno di presidente del consiglio del Regno d'Italia, che giudicava fondamentale l'apertura nella capitale di un grand hotel che potesse attrarre sovrani, capi di stato e l'alta aristocrazia internazionale. Progetto in cui coinvolse il più celebre degli hoteliers dell'epoca, César Ritz.
Originariamente Grand Hotel de Rome, è diventato St. Regis a fine anni '90, grazie all'affinità strutturale con lo stile del brand fondato da John Jacob Astor IV. Interamente rinnovato nel 2018, mixando vestigia storiche e il rispetto della grandeur della struttura con codici contemporanei, il St. Regis Rome ha creato una partnership con Galleria Continua, la prima galleria straniera con un programma internazionale da aprire in Cina nel 2004. Collaborazione inaugurata con una personale di Loris Cecchini, cui sono seguite esposizioni di Ai Weiwei, Daniel Buren, Pascal Marthine Tayou, Sun Yuan and Peng Yu, Leandro Erlich, José Yaque, Yoan Capote e Andre Komatsu.