HUB 30 Designers to Watch
Aria di novità nella città di Cagliari che il 2, 3 e 4 Agosto convoglierà tutto il fermento artistico del capoluogo sardo in una manifestazione " HUB " presso l'Ex Manifattura Tabacchi. L'evento è curato da Ozone , sotto la direzione artistica di Antonio Polizzi.
HUB propone una nuova formula con il quale la città si lancia nella promozione di idee e progetti di 30 designer protagonisti di questa prima edizione; un'opportunità per presentare vicende, figure, fenomeni che accompagnano e sostengono gli sviluppi culturali, sociali, economici dell'isola, che rimangono ancora relativamente poco conosciuti, al di fuori delle comunità specializzate.
Per questa prima edizione HUB nomina 3 Testimonials :
Carolina Melis
Art Director
Carolina studia alla Central Saint Martins di Londra specializzandosi in Communication Design ed inizia la sua carriera presso MTV Londra lavorando al concept per gli Europe Music Awards 2004.
Nel 2005 al 2013 lavora come Director per la casa di produzione Nexus di Londra firmando la regia di importanti spot per clienti quali Sony, BBC, Vodafone, Barclays, Prada, Fendi e molti altri.
Nel 2013 si trasferisce a Pechino per curare la campagna pubblicitaria con la casa di produzione Pixomondo in collaborazione con MC&Saatchi.
Oltre alla sua carriera come regista Carolina è un’affermata illustratrice e designer. In Sardegna si dedica a numerosi progetti legati alla tradizione sarda nel campo tessile, disegnando di tappeti e arazzi.
Nel 2017 realizza la sua prima mostra personale Dove Cade l’Ombra commissionata dal Museo Nivola a Orani.
Antonio Forteleoni
Designer
Nato nel 1987, Antonio Forteleoni si laurea nel 2010 allo IED di Milano in interior Design e poi approfondisce la sua conoscenza in product design alla Central Saint Martins di Londra. La sua estetica si basa sul concetto di matericità delle superfici e sulla reinterpretazione di elementi tradizionali in chiave contemporanea. Il lavoro è visto come processo organico in cui le tracce del tempo e le imperfezioni naturali derivanti dalla scelta dei materiali rientrano in una visione definitiva.
Stefania Paparelli
Photographer
Romana di nascita e sarda di adozione, la Paparelli vive a Cagliari e realizza in tutto il mondo servizi di moda per riviste le più importanti testate del campo, dove ha ritratto alcuni dei volti più noti della moda, del cinema e delle televisione, utilizzando la moda come veicolo per la sua ricerca sul corpo femminile. La sua prima personale “Intimo” esposta al Mois de la Photo di Parigi nel 2002, curata da Flavio Nervegna.Nel 2005 viene inserita nell’importante collettiva “Lo Sguardo Italiano. Fotografie di moda dal 1951 ad oggi”, curata da Francesco Bonami e presentata alla rotonda della Besana a Milano e successivamente al Museo MAXXI di Roma .Con The Light Player, la Paparelli lancia il nuovo spazio espositivo a Cagliari DONNECONCEPTGALLERY, dedicato alla fotografia di moda contemporanea.