3 rimedi anticellulite easy e alla portata di tutte
Caffè, betulla, oli essenziali: la lotta alla buccia d'arancia passa (anche) da qui.
Chi più, chi meno, la cellulite ce l'hanno tutte. Odiata da tutte le donne, la pelle a buccia d'arancia è uno degli inestetismi con cui si fa più fatica a scendere patti man mano la stagione estiva si avvicina: posto che tutti i corpi, morbidi o snelli, sono bellissimi, volersi sentire più sgonfie riducendo la ritenzione idrica è un desiderio comune. I rimedi anticellulite, in questo senso, sono un valido aiuto anche se, va detto, non fanno miracoli. Basati su ingredienti 100% naturali, da fare anche solo con ciò che si ha nella credenza, i rimedi fai da te per combattere la cellulite.
Rimedi anticellulite: oli essenziali
Stimolano la circolazione e svolgono un'azione drenante sui ristagni linfatici: gli oli essenziali possono essere un valido alleato nell'alleviare la cellulite, soprattutto se scelti a dovere. I migliori per questo tipo di trattamento sono l'olio essenziale di betulla, utile se si hanno le gambe gonfie, e l'olio essenziale di limone che aiuta a stimolare la circolazione venosa e linfatica senza dimenticare l'olio al rosmarino. Come utilizzarli? Il primo modo è l'unguento, ottenuto diluendo l'olio essenziale in olio di mandorle, da passare sulle zone interessate con movimenti circolari ed energici. Il secondo è quello di diluire l'olio essenziale in un bagno caldo insieme a del sale grosso: una tecnica super rilassante per contrastare la ritezione idrica.
Rimedi anticellulite: tisana alla betulla
Non tutti sanno che le foglie di betulla hanno un'azione diuretica potente, oltre a stimolare il stistema linfatico favorendo, di conseguenza, la riduzione dei liquidi in eccesso. In più, aiutano a combattere i noduli fibroconnettivali, caratteristica tipica della cellulite. Perché, allora, non concedersi una tisana detox? In commercio ne esistono tantissime, ma è sempre meglio puntare sulle varietà ottenute da ingredienti 100% naturali.
Rimedi anticellulite: scrub al caffè
La caffeina ha un'azione drenante non indifferente, aiutando l'espulsione delle tossine e la riduzione della ritenzione idrica. Caratteristiche che rendono i fondi di caffè uno degli ingredienti migliori per realizzare, a casa, uno scrub anticellulite: miscelate due fondi di caffè con quattro cucchiai di olio d'oliva e passate lo scrub sotto la doccia. Al risciacquo, la pelle apparirà subito più liscia e omogenea. Per un'azione più profonda, applicate il composto sulle gambe e lasciate agire per 20 minuti avendo cura di coprire le gambe con una pellicola trasparente. Questo trattamento, se fatto con costanza, potrebbe rivelare sorprese.