Come combattere l'insonnia? I trucchi giusti per dormire bene
C'è chi non riesce a prendere sonno, ritrovandosi alle tre del mattino con gli occhi che fissano il soffitto. Chi ce la fa anche ad addormentarsi ma poi, inesorabilmente, si sveglia ogni ora della notte puntuale come un orologio. Per non parlare di chi, stanchissimo, si ritrova costretto ad alzarsi alle 5 di mattina perché no, il suo corpo di dormire otto ore filate non ne vuole proprio sapere. L'insonnia, insieme allo stress di cui è cugina, è il male del secolo e non c'è da sorprendersi: continuamente esposti a eventi stressanti, rumori assordanti e a un'alimentazione non sempre bilanciata, può capitare di soffrirne. Come combattere l'insonnia, quindi? Potete affidarvi ai nostri consigli e, se il disturbo persiste, rivolgervi a uno specialista del sonno.
Come combattere l'insonnia: evitare la luce blu
La luce blu emessa dallo schermo della televisione, del computer e dello smartphone è una delle cose peggiori al mondo per la qualità del sonno. L'esposizione a questo tipo di luce, infatti, influisce negativamente sul ritmo circadiano sonno-veglia portando, così, all'insonnia. Evitate di usare i dispositivi a luce blu da almeno mezz'ora prima di andare a dormire e, piuttosto, leggete qualche pagina di un buon libro.
Come combattere l'insonnia: l'alimentazione
Si sa, lo dicevano anche le nonne. Quando si mangia pesante la sera diventa sempre difficile addormentarsi o, comunque, avere un sonno davvero riposante. Niente panico, perché esistono cibi in grado di aiutare a sconfiggere l'insonnia. Affidatevi ad alimenti come il riso integrale e i latticini, ricchi di triptofano, un amminoacido essenziale che stimola l’attività della serotonina generando una sensazione di benessere diffuso.
Come combattere l'insonnia: oli essenziali
Mai sottovalutare il potere dell'aromaterapia. Per combattere l'insonnia gli oli essenziali migliori sono quelli in grado di distendere la mente e far sentire più sereni. Tra i più efficaci spicca la lavanda, dalle note proprietà rilassanti: mettete qualche goccia di olio essenziale di lavanda sulla federe del cuscino oppure concedetevi un bagno caldo arricchito da questo olio essenziale così speciale.