Dormire, secondo Pierre-Louis Mascia
Le stampe, da sempre soggetto prediletto della creatività di Mascia, si trasformano e mutano in texture, in struttura materica. Prendono forma nuovi oggetti chiave della collezione, legati ai concetti espressi nella ricerca: fiori, stampe tappezzeria, geometrie e losanghe, erbari d'epoca e sovrastampe fluo di ispirazione etnica.
Shop
Leonardo Da Vinci e il movimento di un tessuto nei suoi schizzi preparatori. Miquel Barcelo e la pittura brutalista. Edward S. Curtis e le immagini seppiate dei Nativi americani. Jackie Nickerson e la sua didascalica ricerca umana nelle piantagioni africane. La musica R&B vintage di Abra. Le visioni oscure di Katerina Jebb. Le pitture rupestri di Lascaux. I murales geometrici di Jeremie Fischer. Le coreografie di danza contemporanea di Hofesh Shechter. Artisti dove il gesto, come nella creatività di Pierre-Louis Mascia, è sempre pieno di significato.