Cibi per combattere l'insonnia: albicocca
A detta di molti è il frutto calmante per eccellenza. Consumare una buona dose di albicocche quotidinamente potrebbe avere dei benefici considerevoli sulla qualità del nostro sonno. L'albicocca è tra i migliori cibi per combattere l'insonnia non a casa, essendo che presenta un alto contenuto di magnesio e potassio. Cosa significa? Si tratta di un'alleata fedele contro ansia, depressione e insonnia. Da mangiare matura in estate, si può consumare anche disidratata in inverno.
Cibi per combattere l'insonnia: banana
I cibi contro l'insonnia migliori comprendono anche la banana, ricchissima di vitamina B6, magnesio, potassio e triptofano. Un mix vincente grazie a cui questo frutto riesce a rilassare mente, corpo e stimolare la produzione della serotonina limitando i disturbi del sonno.
Cibi per combattere l'insonnia: lattuga
Sorpresa, anche la lattuga ha delle rinomate proprietà che la fanno entrare tra i cibi contro l'insonnia. Ricca di acqua, aiuta a mantenere il giusto equilibrio idrico proteggendo dall'afa, tra le principali cause dell'insonnia in estate. Ma c'è di più perché contiene il lactucarium, sostanza lattiginosa dall'effetto sedativo e rilassante.
Cibi per combattere l'insonnia: mandorle
Anche le mandorle sono tra i cibi migliori per ritrovare il sonno perduto, essendo ricchissime di magnesio. Questo minerale contribuisce al normale metabolismo energetico e favorisce il rilassamento muscolare.
Cibi per combattere l'insonnia: riso
Secondo uno studio della Kanazawa Medial University mangiare un piatto di riso a cena aiuterebbe a dormire meglio. Il suo alto indice glicemico, infatti, sembrerebbe aumentare i livelli di triptofano nell'organismo, la proteina che stimola la serotonina. Ecco perché il riso, alimento comune e povero, è tra i cibi efficaci contro l'insonnia.