Wellness

Il bicarbonato di sodio tutti gli usi e i benefici

Utilizzato in cucina, per l’igene orale, per i rimedi influenzali o digestivi ecco come utilizzare il bicarbonato di sodio
food plant

Oltre ai benefici dell’olio d’oliva, nella lista dei rimedi della nonna non manca mail il bicarbonato di sodio. Ottimo da utilizzare per l’igene orale, la pulizia della casa per la bellezza ma anche per la salute. Un ingrediente fondamentale da possedere nelle proprie case e facilmente reperibile in ogni supermercato. Utile in cucina per la neutralizzazione dei cattivi odori ma anche come digestivo dopo cene impegnative, il bicarbonato è un rimedio naturale e altrettanto efficace per male alla gola, raffreddore e influenze stagionali  e non solo.

Scorri verso il basso per scoprire tutti i benerfici del bicarbonato di sodio, tutti gli utilizzi e come utilizzarlo. 

Sbiancante denti 

Un volta alla settimana è utilizzare il bicarbonato come coadiuvante per la pulizia dei denti. Immergete lo spazzolino nel bicarbonato, passatelo sotto l’acqua e utilizzatelo come un normale dentifricio. Il bicarbonato svolge un’azione sbiancante e lucidante sulla superficie dei denti. 

bicarbonato-di-sodio-benefici-usi-utilizzi-cucina-male-alla-gola-digestivo-influenza-pulizia-igene-lofficielitalia2.png

Pediluvi 

 

In un catino d’acqua calda aggiungere due cucchiai di bicarbonato e immergetevi i piedi un pediluvio rilassante. Inoltre puó essere utilizzato anche come scrub per rimuovere un sottile strato di pelle da talloni e zone ruvide.

In cucina attivatore di lievitazione

In cucina un piccolo dosaggio di bicarbonato di sodio aggiunto al lievito puó velocizzare la lievitazione di dolci e torte.

 

bicarbonato-di-sodio-benefici-usi-utilizzi-cucina-male-alla-gola-digestivo-influenza-pulizia-igene-lofficielitalia1.jpg

Igene orale e gargarismi per la gola

Diluire un cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua per effettuare un risciacquo come un normale colluttorio. Utile per a sconfiggere l’alito cattivo e neutralizzare gli odori. In caso di male alla gola o infiammazione al cavo orale utilizzare il bicarbonato unito ad acqua per delle sessioni di gargarismi, il bicarbonato di sodio svolge un’azione di disinfettante naturale. 

Scrub mani, viso e corpo 

Unendo bicarbonato e acqua o latte detergente potete ottenere un esfoliante naturale da utilizzare per il viso o per il corpo. Stendete la miscela con delle leggere frizioni con movimenti circolari sulla pelle. Successivamente risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

bicarbonato-di-sodio-benefici-usi-utilizzi-cucina-male-alla-gola-digestivo-influenza-pulizia-igene-lofficielitalia3.JPG

Frigorifero e lavastoviglie 

Tra i rimedi della nonna riempite un piccolo contenitore di plastica di bicarbonato e riponete tra i ripiani del frigorifero aiuterà per l’assorbimento dei cattivi odori. Può essere utilizzato in aggiunta al detersivo per lavastoviglie al fine di potenziarne l’effetto e per eliminare gli odori ed evitare la formazione di calcare.

Digestivo antiacido

Per aiutare la digestione ad eliminare l’acidità di stomaco, sciogliere un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua a cui avrete aggiunto il succo di mezzo limone. Si ottiene così un antiacido che aiuta a digerire ed evitare gonfiori. È possibile servire bevanda anche con acqua calda.

bicarbonato-di-sodio-benefici-usi-utilizzi-cucina-male-alla-gola-digestivo-influenza-pulizia-igene-lofficielitalia5.JPG

Suffumigi 

In caso di influenza e raffreddore puó essere utile per inalazioni di vapore, fumenti e suffumigi. Dopo aver portato all’ebollizione una pentola d’acqua aggiungete due o tre cucchiai di bicarbonato. Respirate i vapori dai 10 o 15 minuti, trattenendo il vapore acquo con un telo o una coperta. Un toccasana per le influenze passeggere dovute ai cambi di stagione. 

bicarbonato-di-sodio-benefici-usi-utilizzi-cucina-male-alla-gola-digestivo-influenza-pulizia-igene-lofficielitalia0.png

Tags

Articoli consigliati