Viaggi

Flower Power allo storico Reid's Palace di Madeira

Afternoon tea, laboratori e cene. Il tema fiori è declinato in tutti i suoi aspetti nella dimora portoghese di Belmond, dove anche solo passeggiare nel giardino rimane un incanto.

nature outdoors scenery chair furniture desk table

"One doesn’t simply drink tea: one takes tea", ricorda il libretto "I had Tea at Reid's", che racconta la storia di questo storico hotel affacciato sull’oceano e di uno dei riti più apprezzati, l’Afternoon Tea. Ogni pomeriggio, sulla splendida terrazza della dimora Belmond di Madeira, vengono servite prelibatezze dolci e salate - dove non mancano i classici scones con panna e marmellata - ad accompagnare il tè in foglie o infusi speciali versati in tazze di porcellana, che riprendono nelle grafiche uno dei fiori più incantevoli e rari del giardino: il Jade Vine. Un grappolo color celeste intenso che è celebrato anche dal Jade cocktail, benvenuto della cena Fauna and Flora Delight.

brunch food cup dining table furniture table bread meal fork saucer
accessories gemstone jade jewelry ornament plant flower

Ma prima di accomodarsi su una terrazza privata dove lo chef Pestana propone un menu ispirato dai prodotti del territorio accostati alle fioriture primaverili – anche se Madeira “è” l’isola dell’eterna primavera –, una guida botanica accompagna alla visita del parco attorno all’hotel, che 130 fa fu creato per dare agli ospiti zone di assoluta privacy e relax, e immergerli in una flora tropicale coloratissima, con palme, banani, sterlizie nere e un altro fiore incredibile, l'Aristolochia Gigantea. Ma anche prati all'inglese, dove è possibile organizzare pic-nic apparecchiati di tutto punto, e balconi che guardano sull’oceano, affacci che caratterizzano anche la maggior parte delle camere. 

herbs plant glass mint alcohol beverage cocktail food food presentation goblet
envelope greeting card mail art


La dimora, infatti, ha un impatto molto forte se vista dal mare, questo perché gli ospiti a fine ‘800 arrivavano in nave, e venivano poi accompagnati fino a sotto la villa in barca, con tutti i loro bagagli, prima di risalire la scogliera – come si vede nelle foto d’epoca che arricchiscono i salotti del Reid's Palace, dove spiccano gli scatti di Winston Churchill, che dopo la guerra fu ospite importante, dando il via al turismo inglese nell'isola. E la scogliera rimane ancora uno posti più scenografici, e privati, con piccoli balconi con coppie di sdraio dove prendere il sole dopo essersi tuffati nella piscina nel mare; anche se per chi non ama le temperature fresche dell’oceano c’è, ovviamente la piscina riscaldata.

hotel resort pool water villa plant swimming pool chair furniture outdoors
pool water swimming pool outdoors summer nature scenery sea person sky
architecture balcony building chair furniture clothing hat summer outdoors scenery
food food presentation brunch saucer plate dining table table meal fork knife

Nelle ore più calde, poi, si può partecipare a un laboratorio, anch'esso a tema fiori. Ospitato nella serra vicino al giardino degli aromi, che per la lezione viene allestita con canapè coloratissimi e flute di champagne, Joana Carvalho e Ismael Figueira di Prana insegnano come realizzare le candele con i fiori secchi. Un lavoro iniziato in un momento difficile della vita di Joana, che scoprendo che la maggior parte sono tossiche, decide di produrne di sue, usando solo cere e stoppini naturali, e oggi oltre a venderle, insegna come farle.

Realizza fiori secchi, nell'ottica della sostenibilità ambientale, Monica di Tristoas, che insegna durante i workshop come esiccare i fiori, raccontando tecniche e i trucchi per mantenere colori vivaci e forme perfette. Una attività da fare dopo la visita in jeep dell’isola (attenzione, alcune strade dell'isola possono essere percorse solo con auto 4x4), tra valli e panorami sull'oceano e le spiagge di sabbia nera, dove le fioriture e i loro colori sono una continua emozione, da raccogliere e conservare.

food food presentation meal plate dish
food food presentation meal dish

Come è speciale la cena nello stellato William Restaurant (provvisoriamente ospitato nella ex sala da pranzo dell’hotel ma a breve tornerà nella sala con affaccio sulla baia di Funchal), con le creazioni del giovanissimo e talentuoso chef José Diogo Costa. Il suo menù degustazione, accompagnato da vini portoghesi e di Madeira, è una dichiarazione d'amore a questa terra che si raggiunge con voli diretti dall'Italia.

Tags

Articoli consigliati