Pop culture

Sinner-Djokovic oggi in semifinale al Roland Garros: a che ora gioca, orario e diretta tv

Il Roland Garros 2025 entra nel vivo con una semifinale che ha il sapore di un passaggio di consegne. Jannik Sinner, numero uno del mondo, affronta Novak Djokovic, il detentore del record di Slam e campione in carica a Parigi.

Jannik Sinner esulta con il pugno chiuso dopo un punto vinto al Roland Garros 2025, sul campo in terra rossa del Philippe-Chatrier. Indossa cappellino blu, polsino viola e maglia verde firmata Nike. Il gesto e lo sguardo determinato esprimono grinta e concentrazione durante la semifinale contro Novak Djokovic. Un'immagine emblematica della corsa dello juventino al torneo parigino.
Jannick Sinner al Roland Garros 2025 (Getty Images)

La sfida Sinner-Djokovic non è solo un incrocio tra generazioni: è il confronto tra chi vuole confermare la propria egemonia e chi cerca ancora una volta di superare i limiti del tempo. In palio non c’è solo un posto in finale, ma l’eredità stessa del tennis contemporaneo. Con i riflettori puntati sulla semifinale Roland Garros, Parigi si prepara a vivere un'altra pagina epica dello sport.

Sinner-Djokovic: i precedenti e cosa dicono numeri e statistiche

La semifinale Roland Garros 2025 tra Jannik Sinner e Novak Djokovic segna il nono scontro diretto ufficiale tra i due. Una rivalità che negli ultimi 18 mesi ha vissuto una vera svolta, passando dall’egemonia di Djokovic alla rimonta, tecnica e mentale, del numero uno italiano. Il bilancio aggiornato dice 4-4 nei confronti diretti, ma con Sinner vincente in 4 degli ultimi 5 incontri. La prima sfida tra i due risale al Monte Carlo 2021, dove Djokovic si impose facilmente in due set. Fu un confronto tra mondi opposti: il serbo, già dominatore del circuito, e l’altoatesino ancora in piena formazione. Ma già al secondo scontro, a Wimbledon 2022, Sinner mostrò i primi segnali: avanti di due set, venne rimontato da un Djokovic ancora imbattibile nei momenti decisivi. La musica non cambiò molto a Wimbledon 2023, dove Nole vinse con autorità in tre set.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

La vera svolta arrivò però nelle ATP Finals 2023: prima nel girone, davanti al pubblico di Torino, Sinner strappò una vittoria memorabile al tie-break del terzo set dopo oltre tre ore. Poi in finale, Djokovic si riprese la scena con un netto 6-3 6-3, ma il seme era stato piantato. A Malaga, nella semifinale di Coppa Davis, l’altoatesino piegò ancora Djokovic in tre set e portò l’Italia in finale. Il colpo più rumoroso arrivò però a Melbourne: nella semifinale dell’Australian Open 2024, Sinner inflisse al serbo una delle sue sconfitte più pesanti in uno Slam, con un secco 6-1 6-2 6-7 6-3, ponendo fine alla striscia perfetta di Djokovic in semifinale in Australia. Infine, a Shanghai 2024, il dominio dell’azzurro è stato netto anche sul cemento asiatico: 7-4 6-3 in meno di due ore.

Novak Djokovic esulta con le braccia alzate dopo la vittoria sul campo in terra battuta del Roland Garros 2025. Indossa polo rossa, pantaloncini bianchi e scarpe da tennis con suola rossa. In mano la racchetta, il volto sorridente rivolto al pubblico del Philippe-Chatrier. Lo scatto immortala un momento chiave del torneo, in vista della semifinale Sinner-Djokovic.

Ora arriva il nono capitolo, forse il più importante: Sinner-Djokovic al Roland Garros 2025, sul palcoscenico dove Nole ha vinto due volte e dove Sinner sogna la sua prima finale parigina. Sinner arriva da una striscia dominante, Djokovic cerca il colpo da fuoriclasse che gli permetterebbe di centrare l'obiettivo delle 25 vittorie in un torneo Slam, record che si è prefissato di raggiungere. 

 

Il cammino di Jannik Sinner al Roland Garros 2025

Jannik Sinner ha avuto un percorso impeccabile fino alla semifinale Roland Garros. Ha vinto tutti i suoi match in tre set, dimostrando una forma fisica e mentale straordinaria. Nei quarti di finale, ha sconfitto Alexander Bublik con un punteggio di 6-1, 6-4, 6-2 . Il suo allenatore, Darren Cahill, ha dichiarato che Sinner sta giocando il miglior tennis della sua carriera sulla terra battuta. Con una striscia di 19 vittorie consecutive nei tornei del Grande Slam, Sinner arriva alla semifinale Roland Garros con grande fiducia e determinazione.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
Advertisement

Il cammino di Novak Djokovic al Roland Garros 2025

Novak Djokovic ha avuto un percorso più impegnativo. Dopo aver vinto i primi quattro match in tre set, ha affrontato Alexander Zverev nei quarti di finale, vincendo in quattro set con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, 6-4. Nonostante le difficoltà iniziali nella stagione sulla terra battuta, Djokovic ha mostrato segni di miglioramento a Parigi. A 38 anni, cerca di raggiungere la sua 25esima vittoria in un torneo del Grande Slam, un record assoluto. Questo obiettivo e la sua esperienza lo rendono un avversario molto pericoloso, anche contro un Sinner in grande forma.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
Advertisement

Pronostici tennis oggi: chi è il favorito tra Sinner e Djokovic nella semifinale del Roland Garros 2025?

I pronostici tennis oggi indicano Jannik Sinner come favorito per la semifinale Roland Garros. Le quote dei bookmaker vedono Sinner con una quota di 1.25, mentre Djokovic è quotato a 4.42 . Per la vittoria finale del Roland Garros 2025, Carlos Alcaraz è il favorito con una quota di -120, seguito da Sinner a +140 e Djokovic a +700 . Queste quote riflettono la forma attuale dei giocatori e le loro prestazioni nei turni precedenti.

 

Dove vedere il match Sinner-Djokovic: orario, diretta TV e streaming 

Per chi si chiede dove vedere Sinner-Djokovic, la semifinale Roland Garros si giocherà venerdì 6 giugno, non prima delle 19:00 (ora locale) sul Court Philippe-Chatrier . In Italia, la partita sarà trasmessa in diretta su Eurosport 1 e Eurosport 2, disponibili anche su piattaforme come Discovery+, DAZN e Amazon Prime Video Channels (con abbonamento Discovery+). Non è prevista trasmissione in chiaro su Rai o Mediaset, ma ci sarà copertura totale via streaming e aggiornamenti live su tutti i principali portali sportivi.

Articoli consigliati