Viaggi

Vivere le Maldive al Sun Siyam Olhuveli

All'estremità dell'Atollo di Malé Sud, il resort accoglie gli ospiti in tre isole tropicali - Main Island, Dream Island e Romance Island (5 stelle adults only) - e li trasforma in sirene.


Una foresta tropicale, la laguna cristallina e immense distese di spiaggia bianca su cui si curvano palme cariche di cocco. E, soprattutto, uno dei “punti mare” più belli delle Maldive, ricco di pesci variopinti e coralli, passaggio preferito - verso sera - per le mante. Siamo all’estremità dell’Atollo di Malé Sud, dove tre isole collegate da pontili, formano il Sun Siyam Olhuveli, un resort di proprietà maldiviana composto da Main Island, Dream Island e Romance Island (5 stelle, “adults only”).

Si raggiungono con una corsa in motoscafo dall’aeroporto di Malè, solo 45 minuti per entrare nella propria abitazione. Tutte suite e ville con accesso diretto alla spiaggia o sull’acqua della laguna, in stile maldiviano contemporaneo, come la Beach Suite e la Presidential Water Suite. Le più nuove sono le Grand Beach Suite con piscina privata su Dream Island, e per chi vuole ancora maggior spazio, ci sono i Beach Pavilions, che sono ideali per gli appassionati di diving che vogliono dedicarsi completamente alle immersioni.

pool water chair swimming pool summer outdoors villa resort nature tree

Un eden privato da girare a piedi nudi, dalle passerelle di legno alla sabbia di talco, fino ad entrare nell'acqua fresca color turchese. Non solo per nuotare. Sono tanti gli sport acquatici: dallo snorkeling safari lungo la barriera che circonda il resort, ricchissima di pesci multicolori e coralli, al paddleboarding, dal kite al windsurf, e poi ancora, moto d’acqua, kayak e il centro diving certificato PADI con scuola di immersione.

L'attività più divertente è il mermaiding, la disciplina che replica il nuoto sensuale delle sirene, da fare in mare o in piscina - al Sun Siyam Olhuveli è appena stata inaugurata la piscina più lunga delle Maldive: 210 metri fronte mare con anche un pool bar “ribassato” -. Indossando una monopinna flessibilesi alternano nuoto, apnea e risalite, una attività che oltre a donare armonia, tonifica e rassoda il corpo. Ovviamente documentata con un apposito shooting.

Per chi invece è in cerca di assoluto relax, non serve nemmeno spostarsi dal lettino dei massaggi della SPA di Dream Island per vedere pesci nuotare, perché si osservano dal pannello trasparente posto ad altezza viso. E si può godere del refrigerio della folta vegetazione di Main Island, dove è nascosta l’altra SPA, entrambe uniscono in massaggi ayurvedici e rigeneranti, anche di coppia, la tradizione orientale a moderne pratiche occidentali.  

Lo stesso si può dire della cucina, che unisce i sapori locali a spunti internazionali nelle tante cucine del resort, che ha tanti bar e ristoranti, tutti da provare. Oltre a Sunset Restaurant, buffet su Main Island, vi sono il Siyam Orchid con piatti thailandesi e il Namastè per la cucina indiana, mentre su Dream Island, oltre al Malaafaly, anch'esso a buffet, si trova il Maghrib Grill con una eccellente cucina di pesce.

Su Romance Island, gli ospiti possono scegliere tra sette opzioni tra ristoranti e bar, dove non mancano ristoranti di specialità come il giapponese Teppanyaki, Wine Cellar con una cantina ricca di etichette pregiate, The Bite un “al fresco dining” sulla spiaggia, The Cullinarium, affacciato sull’acqua, che serve una squisita cucina mediterranea e Thea's, un inedito coffee shop. Per regalarsi un momento speciale, si può scegliere tra Floating Breakfast nella piscina della propria camera, con grandi vassoi galleggianti ricchi di ogni meraviglia per una colazione davvero unica. E ancora Destination Dining, per cenare direttamente sulla sabbia con un tavolo solo per due persone o sulla spiaggia privata della propria villa.

chair furniture interior design door lamp home decor rug housing ceiling fan corner

La catena alberghiera maldiviana Sun Siyam Resorts è molto impegnata nell'operare in modo sostenibile  nel proprio Paese, per preservarne la bellezza e integrità. Reduce, reuse e recycle sono le parole d’ordine del programma Sun Siyam Cares per ridurre l’impatto ambientale, che si concretizzano con la riduzione del consumo di energia e acqua, la gestione dei rifiuti e l'uso della plastica, nonché nel contribuire al benessere socio-economico delle comunità. Per portarsi a casa, oltre al ricordo della natura, meravigliosa, e del mare, anche un approccio sereno e responsabile verso il nostro Pianeta.

https://www.sunsiyam.com/

nature outdoors sea water coast shoreline sea waves aerial view
nature outdoors sea water sea waves sport surfing boat vehicle person

Tags

Articoli consigliati