Tyga Becomes NFT
Michael Ray Nguyen-Stevenson è uno dei più celebri esponenti dell’hip hop. Si autodefifinisce «artista multipolare, influencer, fashionista». Ed entra nel Metaverso, con la una produzione di opere NFT in collaborazione con Kreation.
Uno degli MC (“Master of Ceremonies”) più prolifici del mondo hip hop è Michael Ray Nguyen-Stevenson aka Tyga (acronimo per Thank You God Always). Valutato a 5 milioni di $$$, 7 studio album, 1 nomina Grammy, 14 dischi certificati platino, 34.5 milioni di followers su Instagram e 4 miliardi di views su YouTube, Tyga è cresciuto a Compton a pochi isolati dalla casa di Dr. Dre. Incide la sua prima mixtape a 12 anni dopo aver visto il video “Gimme Some More” di Busta Rhymes. «Quel video mi ha incuriosito e ho voluto diventare rapper proprio per creare quel tipo di arte. “Gimme Some More” è sempre stato un po’ il mio motto, volevo di più, avevo fede nella musica e sapevo che mi avrebbe portato da qualche parte. Non sapevo dove, ma ho sempre creduto che prima o poi si sarebbero aperte le porte giuste e avrei finalmente scoperto cosa mi aspettava nella seconda fase della vita».
Tyga impara a scrivere i testi delle canzoni ascoltando e trascrivendo le parole di Eminem e Tupac, poi le prime gigs con l’aiuto di Travie McCoy, un reality show per MTV, “Kingin’ With Tyga”, un deal with Reebok per le sue custom sneaker, una pubblicità per Footlocker con Shaquille o’Neal, un deal con L.A. Gear per il loro relaunch, una collaborazione con il designer Alexander Wang, una linea di magliette e hoodie ispirata all’arte Egiziana, e qualche piccolo ruolo in film e televisione. «La musica non è il mio solo interesse, mi considero un artista multipolare, influencer, fashionista, creativo in vari campi. Sono anche una persona molto riservata, condivido la mia vita con discrezione, Tupac era iconico perché nessuno conosceva la sua prossima mossa.Nonostante sia attivo sui social, non seguo quello che la gente pensa di me, altrimenti perderei il mio focus e la mia indipendenza creativa».
Questo suo spirito imprenditoriale lo ha portato alla creazione della sua ultima missione nel Metaverso con NFT in collaborazione con Kreation, una piattaforma digitale di edizioni limitate e rarità nel mondo dell’artwork NFT. «CryptoArt è il futuro dei nuovi creativi, i fan oggi vogliono possedere un pezzo dei propri idoli, essere più coinvolti e sostenere la loro vita produttiva. La mia collezione NFT “Ten Thousand TYGÀ (T10T)”, è composta da 10mila pezzi unici ed è ispirata alla mia passione per la storia Egiziana e le tombe dei faraoni, ovviamente con il twist del mio passato hip-hop e infusa con un sontuoso vibe tecnologico futuristico. Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Dio conosce la mia strada, ma sta a me decidere se andare a destra o a sinistra». Tyga è anche impegnato in cause sociali, come il programma Tyga R.O.A.R (Reaches Out And Represents), che aiuta i giovani economicamente svantaggiati della comunità in cui è cresciuto, a realizzare il proprio potenziale con l’istruzione scolastica. «Come diceva Obama: “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è progresso, lavorare insieme un successo”».