Hommes

Street a ritmo di musica: Exclusive Paris

Una storia tutta italiana di saper fare, supportata dal potere pervasivo della musica e dei social
person human clothing apparel

La storia di Exclusive Paris inizia a Roma nel 2018 quando il brand si pone all'attenzione di una clientela giovane e metropolitana grazie al giusto mix tra social media e testimonial d’eccezione. Una storia autentica che racconta del successo di un giovane creatore e imprenditore, Patrizio Fabbri, classe 1988, che dopo anni di lavoro nel mondo retail, ha realizzato il sogno di lanciare una linea di abbigliamento che definisce nuovi standard in materia di streetwear. Come spiega lui stesso : «Sviluppo e supervisiono tutto io, dalla scelta tessuti e grafiche alla vestibilità, fino alla scelta dei testimonial». Appassionato di moda fin da bambino, tanto da distinguersi già alle elementari come trendsetter della classe, l’imprenditore romano ha alle spalle una lunga esperienza nel mondo fashion, un perfetto esempio di self made man made in italy. All'inizio, la label si è fatta notare grazie alle tute in ciniglia, proposte in un ampio ventaglio di colori: i riscontri sono stati immediati, con articoli regolarmente sold-out, e la boutique di via Angelo Brunetti a Roma, a pochi passi da piazza del Popolo, è diventata un vero polo d'attrazione per un pubblico di giovanissimi (e non solo), disposti anche a file chilometriche per accaparrarsi la tracksuit del brand.

I valori che lo contraddistinguono sono la continua ricerca stilistica e una cura maniacale dei particolari, declinando il gusto street di Fabbri in tessuti pregiati e dettagli sofisticati, per capi dallo stile cosmopolita e originali, che hanno conquistato numerosi protagonisti della scena trap, hip-hop e più in generale musicale del nostro paese, portando un ampio successo anche sui canali social.

La filosofia è interamente riassunta dal claim ‘Be Exclusive’, che fa riferimento alla capacità di interpretare uno stile unico nel proprio genere, dinamico e trasversale, scegliendo abiti in costante evoluzione, originali e dall'appeal internazionale pur senza risultare mai estremi.

Il caposaldo delle collezioni è la tuta, percorsa da bande con il logo della griffe e disponibile in innumerevoli colori, ma nel tempo l’offerta è stata ampliata ad altre categorie uomo, donna e bambino, e spazia ora tra completi felpa e pantalone, bodysuit, shorts, giubbini, giacche a mo’ di pelliccia in ciniglia, t-shirt con scritte a contrasto, tracksuit arricchite da inserti fluo o motivi animalier. Se la capsule dello scorso anno era ispirata alle cromie vibranti e all’atmosfera tipica di Miami quella per l’attuale stagione spring/summer 2021 punta sulle stampe tie dye che ricoprono maglie e pantaloni coordinati. Questo rispecchia l’ottica di Patrizio secondo il quale avere un brand «non significa prendere una maglietta e metterci sopra il proprio marchio ma equivale, invece, alla ricerca costante di esclusività e novità».

 

 

 

 

1 / 4
Fabrizio Fabbri nel suo negozio a Roma
Fabrizio Fabbri
Fabrizio Fabbri indossa una delle sue tute in ciniglia
Fabrizio Fabbri

Articoli consigliati