Prada uomo primavera estate 2024: tra architettura e fluidità
Il duo creativo formato da Miuccia Prada e Raf Simons mette in scena uno show che decodifica le discipline sartoriali, dando libero sfogo a una visione architettonica e fluida della mascolinità. Lo "slime" che gocciola dal soffitto riecheggia questa fluttuazione e si stringe al centro, proprio come le giacche si avvitano al corpo.
Ancora una volta la parola d'ordine è semplificare. Liberare il corpo, rendere i movimenti leggeri, giocare con il sartoriale per arrivare in un'altra dimensione. La sfilata Prada Uomo Primavera Estate 2024 disegnata da Miuccia Prada e Raf Simons chiamata "Fluid Form" parte dai key pieces del guardaroba maschile, primo su tutti: la camicia bianca. La struttura e i dettagli della camicia danno vita a un modellario capace di trasformare un intero guardaroba: dagli abiti agli impermeabili, dagli indumenti tecnici alle giacche e i giubbotti. Sottofondo musicale rock a base di Nine Inch Nails con la canzone "Closer" che significa "più vicino", il riferimento al volersi avvicinare al corpo che si muove libero sembra un'alliterazione sensata.
Partendo dalla pulizia delle forme, la collezione oscilla tra silhouette minimali e materialità, data dalla costruzione dei capi quanto dai dettagli: applicazioni floreali, cerchietti e occhiali, realizzati a partire da un singolo stampo, appaiono come distorsioni in movimento, mentre le borse imbottite sono ultra-soffici e le scarpe squadrate, quasi tagliate con l'accetta sulle punte.
Le camicie dalle profonde scollature a V, sono rimborsate nei pantaloncini, dando l'illusione di una tuta da lavoro, capo che Raf ci ha già abituato ad apprezzare, oltre alle applicazioni bouquet, una serie di camicie sono frangiate e decorate con motivi colorati, in netto contrasto con il bianco ottico della location. Lo stile formal di Prada hanno incontrato elementi tecnici nel debutto dei gilet utility, mentre le giacche reporter e gli impermeabili hanno aggiunto un tocco retrofuturistico a una collezione il cui obiettivo è stimolare l'individualità di pensiero.
>>Scorri verso il basso per vedere il video dello show e i key looks