Full Metal Revolution: Persol reinterpreta il 649
Da ormai un secolo, Persol è il pioniere indiscusso dell’innovazione. Ecco perché nell’ambito della campagna "Meet the New Generation", inaugurata nel 2016 da Scott Eastwood e tuttora in corso, il brand ha deciso di imprimere una nuova e coraggiosa svolta agli iconici occhiali 649.
"Meet the New Generation" celebra il design rivoluzionario e intramontabile per natura del modello, aggiornandolo con l’uso di metalli leggerissimi, per un risultato innegabilmente moderno, ma anche 100% Persol.
Il volto di questo secondo capitolo della campagna è l’attore, regista, modello, pittore, pilota e musicista Vincent Gallo, protagonista sia davanti che dietro l’obiettivo.
Sin dagli albori della sua carriera, l’artista newyorchese si è distinto per la visione indipendente. Dopo aver ricoperto ruoli minori nei blockbuster Quei bravi ragazzi e Il valzer del pesce freccia, Gallo – figlio di immigranti italiani – ha lasciato Hollywood per perseguire i propri progetti personali, tra cui scrivere, interpretare e lavorare dietro la macchina.
I Persol 649 originali hanno un rapporto molto simile con il mondo del cinema. Al momento del lancio, nel 1957, hanno cambiato per sempre l’eyewear. Questi occhiali da sole erano nati pensando agli autisti dei tram torinesi, che avevano bisogno di lenti voluminose per proteggere la vista da polvere e detriti.
La particolare montatura e la finitura in acetato sono diventate subito un grande classico, tipico delle grandi stelle del cinema non appena l’occhiale è stato indossato dagli attori e dai registi più in voga del mondo.
Nell’ultima campagna di comunicazione, Gallo si presenta come un “artista inarrestabile”, immortalato dal fotografo Zackery Michael in quattro scatti in bianco e nero.
Ogni foto, ambientata scenari diversi così come lo stile poliedrico di Gallo, ritrae un modello diverso della nuova collezione Persol. Le immagini energiche e spontanee, come quell'infaticabile innovatore, il cui processo creativo non conosce sosta.