Perché il nuovo telefono Samsung Galaxy Z Flip3 5G è un transfert ai Y2K
Lo smartphone flessibile di Samsung Electrics visto da vicino è il tech device più stiloso di stagione
8,5 per 7 sono i centimetri quando è chiuso. Praticamente una minaudière. È la misura perfetta per entrare di diritto all'interno di una mini Le Ciquito di Jacquemus o nella Lotus di Boyy. Sì, una come Paris Hilton apprezzerebbe. Questo smartphone formato petite, prezioso e performante, innesca un transfert immediato alla pink Queen dei primi anni 2000, l’icona bionda eternamente munita di chihuahua in braccio e cellulare rosa dal clack inconfondibile con al seguito un'irresitibile filmografia da teen-drama del periodo. 21 anni dopo è indubbio quale sia il device pieghevole più adatto a cogliere quell’esprit girlie di inizio millennio così in revival nella moda e aderente, ad esempio, all’operazione di Blumarine by Nicola Brognano. Tech ed estetica vanno sempre di più a braccetto e il nuovo Samsung Galaxy Z Flip 5G ne è la prova. Ancora più glossy e maneggevole, è pronto a fare squadra con le small bags di parecchi fashion enthusiast. A cominciare dalla gestualità flessibile. Si sa, l’attitude è tutto.
Scorri verso il basso per scoprire da vicino ogni feature del telefono Samsung flessibile Z Flip 3
Il Galaxy Z Flip 5G di Samsung è uno smartphone pieghevole con display doppio dove quello esterno è quattro volte più grande rispetto alla sua versione precedente. Senza aprire il telefono sarà ancora più facile leggere notifiche e messaggi, scattare foto e adesso anche girare video, monitorare le attività fisiche e infine fare acquisti a zero stress grazie alla feature integrata di Samsung Pay. Flip.
Il display interno Infinity Flex da 7,6 pollici è un vero e proprio godimento. L'esperienza di navigazione da aperto è ancora più fluida così da massimizzarne ogni attività. Da piegato poi apre molteplici setting e sarà come avere uno schermo in più. Una volta aperta la fotocamera in modalità flex, il visore per l'inquadratura si collocherà automaticamente nella parte superiore dello schermo lasciando così la possibilità di gestire le opzioni scatto in quella inferiore. A questo proposito si ringrazia la funzionalità Pannello modalità Flex, una feature pensata per rendere le applicazioni ancora più belle da vedere e facili da utilizzare. Due o più App, tra le più cliccate, si potranno così visualizzare e utilizzare contemporaneamente. Videochat, tutorial e gaming sono pronti a un upgrade di performance non indifferente. Flip-flap.
Scorri verso il basso per scoprire da vicino ogni feature del telefono Samsung flessibile Z Flip 3
La palette colore è un altro punto a favore della nuova serie Samsung Galaxy 3. Lo Z Flip 5G è stato rilasciato nelle tonalità Cream, Green, Lavender e Phantom Black stese sul nuovo Armor Aluminum, l’alluminio più resistente mai utilizzato su uno smartphone Galaxy. Graffi e cadute accidentali sono mitigati dall’utilizzo di un materiale altrettanto evocativo come il Corning® Gorilla® Glass Victus, mentre la nuova pellicola protettiva in PET elasticizzato ottimizza la fruizione fluida del display flex interno. In aggiunta sono pronte anche le cover a due scocche con banda elastica da far invidia ai wording di Virgil Abloh per Off White. Flap.
Scorri verso il basso per scoprire da vicino ogni feature del telefono Samsung flessibile Z Flip 3
Con Samsung Galaxy Watch4 lo Z Flip 3 non sarà più solo
Arrivare a zero batteria sarà difficile grazie alla ricarica rapida via cavo e wireless abbinata a una novità come la Wireless PowerShare, la possibilità di portare al pieno di potenza anche un altro device come il Samsung Galaxy Watch4. Come? Semplicemente per contatto magnetico. E si potrà dimenticare, lasciare a casa il cavo di ricarica senza inutili rimorsi. Una combo indissolubile questa che stringe sempre di più il telefono all'orologio. L'evoluzione degli smartwatch Watch4 e Watch4 Classic del colosso coreano sono i primi dispositivi a includere il nuovo Wear OS™ Powered by Samsung prodotto in collaborazione con Google e ad essere dotati di One UI Watch, un’interfaccia piuttosto intuitiva. Il plus delle feature? Una suite con funzionalità per la salute e il benessere davvero ben sviluppate e utili come l'analisi ottica della frequenza cardiaca, l'analisi elettrica del cuore e dell’impedenza bioelettrica, nonché una new entry come la composizione corporea. In circa 15 secondi, i sensori dello smartwatch cattureranno circa 2.400 valori. E sarà come avere un check-up per direttissima.
Il telefono Samsung Galaxy Z Flip3 5G parte da un prezzo di 1099 euro.