Tech e Auto

Samsung: il TV è un’opera d’arte

Si chiama The Frame la linea di QLED che, da acceso, incornicia la televisione. Ma da spento è un (vero?) quadro

The Frame la linea di QLED
The Frame la linea di QLED

Progettata per essere una tela digitale innovativa, The Frame con oltre 1400 opere d’arte disponibili all’interno del suo ampio catalogo Art Store ha appena siglato una nuova partnership con NAVA Contemporary ed Etsy, marketplace globale di prodotti unici e creativi, che propone 25 nuove opere d’arte ispirate alla natura e create da cinque popolari artisti Etsy: Jorey Hurley, Elly Mackay, Melanie Mikecz, David Scheirer e Mirlande Jean-Gilles, che lavorano con una varietà di tecniche, dal collage all’acquerello. Un mix di illustrazioni vivaci, collage colorati e immagini e grafiche stravaganti che prendono vita sullo schermo QLED (per i No-nerd un pannello luminoso che è più tecno avanzato di un LCD ma meno di un OLED), risvegliando l’immaginazione in qualsiasi stanza della casa e proponendo al contempo una nuova forma di arredo.

In contro tendenza rispetto al trend mainstream che sui device tecnologici, in primis gli smartphone di ultima generazione, impone la riduzione esasperata della cornice per guadagnare pollici al display, The Frame ripropone e anzi valorizza il concetto di cornice, la quale delineando il confine che separa l'immagine dallo spazio circostante al contempo focalizza lo sguardo dello spettatore e si pensa come ornamento dell'immagine stessa, mentre, estrapolandola dal mondo circostante la legittima come rappresentazione del mondo virtuale, imponendo al nostro sguardo 'ordinario' di porsi in una relazione 'estetica', l'atteggiamento della fruizione, della valutazione, dell'interpretazione.

Scomodando il filosofo Georg Simmel, è proprio la presenza della cornice a convogliare lo sguardo all'interno del quadro, sottolineando la cesura col mondo circostante, e nel caso di The Frame manifestando in modo evidente il detto reso popolare dall’advertisement che fa della televisione “una finestra sul mondo”. La stessa cornice che per Ortega y Gasset è anche soglia e "trampolino che lancia la nostra attenzione sulla dimensione leggendaria dell'isola estetica", e in questo senso è analoga al sipario che apre e chiude lo spazio della rappresentazione teatrale o al silenzio che precede un'esecuzione musicale.

 

1 / 2

Ma cosa dire se questa stessa cornice diviene essa stessa opera d’arte, proponendosi con nuove opzioni di colore alla scelta del consumatore e abitando il nostro spazio come un originale cavalletto dotato di cavo One Invisible Connection, un unico collegamento sottile e trasparente che trasmette sia l’alimentazione sia i dati A/V, o con una nuova staffa da muro per rimettere di nuovo il televisore, come un quadro, appeso al muro?  

Non assomiglia piuttosto allora il rapporto tra cornice e televisione - anche a dispetto di ciò che ne pensava Ortega y Gasset per il quale tra cornice e quadro non c’è relazione analoga a quella tra l'abito e il corpo, "perché l'abito copre il corpo, e, invece, la cornice ostenta il quadro" - proprio a quello che c’è tra un abito che non solo copre, ma più spesso quando è d’alta sartoria evidenzia, oppure nasconde i difetti per rivelare le qualità, e valorizza il corpo che lo abita?

E che dire se, grazie alla modalità Art Mode, quando non è in uso, i sensori di movimento e di luminosità integrati trasformano The Frame in un’opera d’arte sorprendentemente realistica che proprio come un quadro tradizionale ha un aspetto diverso a seconda dell’ora del giorno, grazie ai sensori che regolano la luminosità dello schermo in base alla luce presente nella stanza?

Mondi diversi interagiscono. Virtuale e reale si mescolano tra loro. L’esperienza è ora davvero fluida, liquida.

1 / 2

Caratteristiche principali:

  • Slideshow: permette di impostare una presentazione delle opere selezionate dall’utente che cambia automaticamente a intervalli compresi tra 10 minuti e 7 giorni in base alle impostazioni personali
  • Curation: il modo perfetto per scoprire nuovi artisti e opere grazie a una serie di consigli artistici su diverse tematiche, come ad esempio il colore blu, l’arte per il lunedì mattina e tanti altri
  • Preferiti: consente di selezionare le opere d’arte preferite e creare la propria collezione di capolavori alla quale accedere con estrema facilità e da utilizzare in modalità Slideshow.

Tags

Articoli consigliati