Scegli il tuo smartphone: il roster è qui
Classic, foldable o pocket? Samsung, Xiaomi, Honor e i maggiori brand annunciano le loro novità per il 2022. Se sulla catwalk ce n’è per tutti i gusti, Apple per ora fa melina.
La potenza della serie Note unita alla professionalità delle fotocamere della serie S. Il risultato è Samsung Galaxy S22 Ultra, uno smartphone premium con S Pen integrata, praticamente un ufficio mobile h24 nelle tue mani… e con la ricarica rapida è già pronto per uscire la sera e illuminare la notte con la parola magica Nightography.
In controtendenza sul trend dei foldable, Xiaomi propone la nuova lineup Redmi Note 11 che sviluppa l'heritage della serie con quattro nuovi smartphone: Redmi Note 11 Pro 5G, Redmi Note 11 Pro, Redmi Note 11S e Redmi Note 11 implementando, con nuovi e potenti aggiornamenti, il comparto fotografico, la velocità di ricarica e il display.
È il primo smartphone 5G pieghevole di Honor. Quasi un tablet a display aperto (un Oled che diventa un XL da 7,9 pollici per visualizzare contenuti e lavorare in multitasking grazie al sistema Multi-Windows che permette allo schermo di dividersi in più finestre) e il nuovissimo processore Snapdragon 8 Gen 1 5G di Qualcomm a offrire prestazioni eccezionali. A quando in Italia?
Disegnato dalla stilista olandese Iris Van Herpen, HUAWEI P50 Pocket Premium Edition nella colorazione Premium Gold è un piccolo gioiello progettato secondo il principio della "simbiosi": il doppio anello, con un anello che ospita il modulo della fotocamera e l'altro la Cover Screen, è incastonato nella trama a foglie che cattura luci e ombre come se la cover fosse una scultura 3D sempre in movimento.
Le curve della scocca in ceramica proteggono da acqua e polvere l’anima dell’Oppo Find X5 Pro: un processore di ultima generazione che promette frame più nitidi e grazie alla collabo con Hasselblad Camera for Mobile una stupefacente riproduzione dello spettro dei colori. Top di gamma nella registrazione di video notturni in 4K. Completano il team i fratellini minori: Oppo Find X5 e X5 Lite.
Per chi non rinuncia al gaming, POCO X4 Pro 5G è lo smartphone per i giovani appassionati di tecnologia con caratteristiche top come un display Amoled 120Hz, la fotocamera da 108MP, il processore Snapdragon ® 5G a 6nm e la Turbo Charging da 67W. Grazie al touch sampling rate da 360Hz, lo smartphone risponde ad ogni tocco in pochissimo tempo. Certificato SGS Eye Care, lo schermo di POCO X4 Pro 5G protegge la vista durante le lunghe sessioni di gioco.
Sceglie la facilità d'uso l’ultimo arrivato della famiglia moto G, il moto G22. E con una quadrupla fotocamera da 50MP, un display Max Vision da 6,5" a 90 Hz e una batteria a lunga durata da 5.000 mAh ti offre la potenza necessaria per svolgere tutte le attività quotidiane a un prezzo da battaglia.
Con la primavera Apple dà una lucidata alla sua gioielleria. Ecco la versione cheap dell’iPhone il SE (in italiano suona “If” come il “vorrei, non vorrei ma se vuoi…”) che scalda il motore con l’aggiunta del chip degli iPhone 13 e 13 Pro guadagnando in autonomia e potenza e il 5G. Il look resta invariato ed è quello number 8 con display da 4,7” con il tasto Home con Touch ID alla base. La palette include i colori mezzanotte (nero), galassia (bianco) e product RED (rosso). E c’è una nuova nuance anche per l’iPhone 13.
Scopri qua sotto il nuovo colore nella palette degli iPhone 13