Pop culture

Vip charity: i personaggi famosi che fanno davvero beneficenza

Da Angelina Jolie a George Clooney, ecco i nomi dei personaggi famosi che fanno del bene (sul serio) con la loro beneficenza.

person face smile kid blonde woman teen female girl skin

I vip impegnati nella beneficenza: Angelina Jolie
 

Angelina Jolie, quando si parla di beneficenza e di fare del bene, è la capofila. Ambasciatrice della Nazioni Unite, si è battuta tantissimo a favore dei diritti umani e, in particolar modo, dei rifugiati. Indimenticabile la sua visita a Lampedusa dove lasciò le sue impronte digitali, proprio come viene chiesto di fare ai migranti. A farla aprire gli occhi furono le riprese del film Lara Croft: Tomb Raider avvenute in Cambogia: proprio in questa occasione si rese conto delle condizioni di povertà del Paese e, così, si rivolse all'UNHCR. Nei mesi successivi alle riprese del film decise di visitare in prima persona diversi campi profughi nel mondo per conoscere meglio il panorama internazionale: per questo le Nazioni Unite, impressionate dal suo impegno, decisero di farla ambasciatrice. L'attrice, inoltre, è fortemente attiva nella tutela degli animali e, oltre a lottare contro le pellicce, fa diverse donazioni alle associazioni che si occupano di animali in difficoltà. 
 

angelina jolie.png

I vip impegnati nella beneficenza: George Clooney
 

george clooney.png

George Clooney non è certo uno che si tira indietro quando si parla di beneficenza, anzi. Da anni, infatti, si batte in favore del Sudan, devastato da guerre e disordini, e sostiene una fondazione impegnata contro i crimini di guerra, la Satellite sentinel Project. Ma non è tutto, perché l'attore ha anche girato insieme al padre lo speciale tv Un viaggio nel Darfur e il documentario Sabbia e dispiacere. Tra le altre attività benefiche che l'hanno visto coinvolto il sostegno alle vittime dell'11 settembre, dello tsunami e dell'uragano Katrina. Impegni, questi, che l'hanno fatto diventare Ambasciatore Onu per la pace
 

I vip impegnati nella beneficenza: Sandra Bullock
 

Volontaria attiva, in prima linea nelle raccolte di fondi, Sandra Bullock sa benissimo come fare beneficenza tanto che, nel 2013, ha ricevuto il premio Favorite Humanitarian Award (creato ad hoc nel corso dei People’s Choice Award). Il suo impegno l'ha vista coinvolta nel sostegno delle vittime dell'uragano Katrina e, inoltre, anche di quelle di Haiti.
 

sandra bullock.png

I vip impegnati nella beneficenza: Richard Gere
 

Richard Gere, mettendo all'asta le sue 110 chitarre, è riuscito a raccogliere per un milione di dollari devoluto a scopi umanitari. E, se questo già non bastasse, a prestato il suo volto a campagne contro l'Aids o a favore del Tibet. Toccante il suo documentario Time Out Of Mind, in cui si finge un senzatetto. Da vedere.
 

In Italia

Doppia Difesa Onlus fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno

Fondazione Doppia Difesa Onlus nasce, nel 2007, dalla volontà di due donne, Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, di aiutare coloro – donne in particolare – che hanno subito discriminazioni, violenze e abusi ma non hanno il coraggio, o le capacità, di intraprendere un percorso di denuncia, perché vivono nel più totale isolamento ideologico e sociale, nel silenzio e nell’indifferenza generali che portano, assai spesso, a non essere per nulla consapevoli del proprio status di vittime. La Fondazione svolge la sua attività su un duplice binario, psicologico e giuridico, credendo anche nella necessità della sensibilizzazione, perché la violenza contro le donne è una conseguenza delle discriminazioni di cui sono vittime, in casa e sul posto di lavoro: potrà essere sconfitta soltanto quando uomini e donne saranno realmente uguali, con i medesimi diritti, i medesimi doveri, le medesime possibilità. In un’ottica di prevenzione, opera poi per sensibilizzare l’opinione pubblica: la cultura, la diffusione di valori quali il rispetto e l’eguaglianza, è l’arma più efficace per combattere la violenza.

Every child is my child - fondato da un collettivo di attori, cantanti, celeb e cittadini italiani

"Siamo attori, cantanti, scrittori, musicisti, cittadini e solo unendoci possiamo fare qualcosa, perché ogni bambino è il nostro bambino."

EVERYCHILDISMYCHILD ONLUS è l’iniziativa di un gruppo di artisti e cittadini, una compagnia di amici che si è ritrovata nell’idea che ogni bambino meriti le medesime attenzioni ed opportunità di tutti gli altri.
La guerra colpisce l’infanzia per prima, agendo direttamente e indirettamente contro la salute dei bambini, attentando al loro futuro con mano spietata.
All’indomani dell’attacco chimico del 4 aprile 2017 a Khan Shaykhun in Siria , Anna Foglietta ha chiamato a raccolta gli amici "famosi", organizzando una chat che ha permesso di conoscersi fra loro, confrontarsi e coordinarsi, dove ognuno degli interpellati sta mettendo a disposizione tempo, talento ed il proprio peso mediatico, con l’obiettivo di svolgere attività per finanziare progetti a sostegno dell’infanzia proprio in quelle aree di crisi.
Il gesto con cui ognuno ha risposto all’appello è stato postare un video in cui mostriamo l’hashtag #EVERYCHILDISMYCHILD ONLUS scegliendo come orario simbolico le 6:50 del mattino successivo (la stessa ora dell’attacco), richiedendo l’intervento degli organismi internazionali attraverso gli strumenti diplomatici ed escludendo l’uso delle armi.
La Onlus ha deciso deciso di concentrarsi sull’organizzazione di iniziative ed eventi che ci permettano di raccogliere fondi da destinare a specifici progetti che insieme decidiamo di supportare.

Nazionale calcio attori e cantanti 

Nazionale Cantanti
La “Associazione Nazionale Italiana Cantanti” nasce nel 1981, fortemente voluta da un gruppo di cantanti e dal D.G. Gianluca Pecchini, con lo scopo di promuovere e sostenere progetti di solidarietà, opere ed interventi per la protezione e la tutela dei più deboli e bisognosi. E’ una organizzazione formata da alcuni dei più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In 30 anni di associazionismo e 36 anni di attività, la formazione ha disputato oltre 540 partite di fronte di oltre 26 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 91 milioni di euro.

Nazionale Attori
Storia unica e straordinaria quella della Nazionale Calcio Attori; da anni dona emozioni, sorrisi e speranze che poi si concretizzano per mezzo di raccolte fondi per beneficenza. 
Giocava nei campi di periferia, spinta da una grande voglia di divertirsi. Nel 1970 ci fu una grande svolta, quando Livio Lozzi, a cui è stata conferita nel 2005 l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per la sua attività a scopo benefico, guida, coordina, promuove la solidarietà  degli artisti che continua anche ai giorni nostri.
La squadra ancor oggi regala straordinarie giornate dedicate allo sport e alla solidarietà, un binomio che garantisce un divertimento sano e un contributo a realizzazioni concrete e a campagne di sensibilizzazione per donare a chi ha bisogno.

Foto courtesy: Instagram @angelinajolieofficial; @sandrabullockco; @george_clooney_page
 

Tags

Articoli consigliati