Pop culture

Perché andare al museo da soli è semplicemente bellissimo

Tempo da dedicare solo a se stessi e a ciò che piace davvero fare, senza scendere a compromessi con nessuno
La bellezza di andare al museo da soli
La bellezza di andare al museo da soli

Ci perdiamo tantissimo a non passare del tempo solo con noi stessi. Secondo lo studio Inhibited from Bowling Alone, le persone sottovalutano in modo costante quanto potrebbero divertirsi ad andare al cinema, al ristorante e al museo in completa solitudine. Spesso, se non si hanno impegni con altri, ci si riduce a passare il proprio tempo libero a casa o, peggio, al lavoro, aumentando di molto il nostro livello di stress. Ma stare da soli è bellissimo e lo è altrettanto fare proprio quelle cose che non vi è possibile fare in compagnia, magari solo per interessi diversi. Andare al museo da soli, in questo senso, potrebbe essere una rivelazione: una visita da impostare seguendo solo i vostri tempi, in cui gli orari e i modi li decidete solo voi. Tutti i motivi per andare al museo da soli.
 

Perché andare al museo da soli: senza fretta
 

Il primo motivo per cui vale la pena andare al museo da soli è che la visita sarà senza fretta. Capita spesso, infatti, che in compagnia si finisca per assecondare i desideri altrui piuttosto che i propri, dimenticando che il modo migliore per assaporare l'arte è la lentezza. Ma vogliamo mettere la bellezza di restare davanti a un quadro per un'ora solo contemplandone i colori? Un piccolo piacere che può regalarci tantissimo. Inoltre, se il museo in cui avete deciso di andare è di grandi dimensioni, potrete scegliere in autonomia cosa avete davvero voglia di vedere.
 

Perché andare al museo da soli: tempo per sé
 

Il silenzio museale non può che far bene a chi vive una vita frenetica. Godere della solitudine una volta ogni tanto è più benefico di quanto si pensi. Immaginate di vagare per ore tra i corridoi di un museo con la sola compagnia delle opere d'arte e dei volti raffigurati nei quadri. Un luogo ideale in cui lasciarsi alle spalle la routine logorante di tutti i giorni.
 

Perché andare al museo da soli: conoscere nuove persone
 

Quando si è da soli è molto più facile conoscere nuove persone. Ci avevate pensato? In compagnia possiamo risultare innavicinabili, mentre quando si è in solitudine si hanno molte più possibilità di imbattersi in persone interessanti. Con lo spirito giusto potreste ritrovarvi a parlare del vostro artista preferito con chi ne sa quanto voi e, perché no, veder nascere nuove amicizie (o nuovi amori).
 

Perché andare al museo da soli: per trovare ispirazione
 

Se voi stessi siete artisti o fate un lavoro in cui la creatività è una componente importante, andare al museo da soli è utilissimo per trovare l'ispirazione giusta. Imparerete a conoscere i dettagli del lavoro dei grandi artisti e a confrontarvi con la loro maestria. Il museo, d'altronde, è uno dei luoghi al mondo che più alimenta la concentrazione. 

andare al museo da soli motivi.jpg

Articoli consigliati