The First Monday in May si avvicina: tutto sul tema del Met Gala 2022
Letteralmente glamour dorato. Cos'è il Gilded Glamour, tema del Met Gala 2022?
Il 2 maggio 2022, finalmente come da tradizione il primo lunedì di maggio, sulle scale del Metropolitan Museum Costume Institute di New York andrà in scena il Met Gala. È da sempre il red carpet più famoso, quello più atteso, dove tutti vorrebbe esserci, ma gli inviti li fa Mrs Anna Wintour, dove la moda lascia spazio all'immaginazione e davvero diventa sogno. La magia del tema del Met Gala nasce con la sua prima edizione nel 1948: dress code, quelle due paroline scritte in piccolo sul lato dell'invito è qualcosa che a malapena si legge, ma intorno al quale ruota intorno tutto il tema della serata.
CHE COSA SIGNIFICA "GILDED GLAMOUR" TEMA DEL MET GALA 2022?
In due parole Gilded Glamour, letteralmente glamour dorato! Come scritto da Vanessa Friedman su Twitter, quest'anno al Met Gala 2022 vedremo le persone brillare esageratamente sul red carpet. Anna Wintour, madrina putativa del ballo, insieme ai presidenti onorari Tom Ford e Adam Mosseri ha scelto di rendere omaggio alla storia e moda americane puntando su sfarzo, lusso e una certa idea di prosperità e rinascita. La serata del Met apre la grande mostra al museo del costume e il tema è sempre legato a quello delle esposizioni. Innazitutto la mostra, è stata divisa in due atti: la prima parte, inaugurata a settembre, A Lexicon of Fashion collegata al tema del Met American Indipendence (per cui abbiamo visto celebrities sul red carpet a stelle e strisce, ma ci aspettavamo di più), e la seconda, che aprirà proprio il 7 maggio 2022 In America: An Anthology of Fashion.
Jennifer Lopez al Met Gala 2021. Il suo look è stato uno di quelli che ha centrato perfettamente il tema American Indipendence: scegliendo lo stilista total american Ralph Lauren, Jlo ha calcato il tappeto rosso con un look western corredato da cappello a falda, choker da cow-boy alla reconquista e vestito strass e piume.
Il tema Gilded Glamour si riferisce ad un periodo specifico della storia americana che va dal 1870 al 1900. Si tratta della Golden Age, anni di benessere, scoperte, invenzioni; anni che nel Vecchio Continente coincidono con la lunga reggenza della Regina Vittoria, nel Nuovo con la febbricitante voglia di costruire, l'industrializzazione che correva al massimo e una classe nascente di alto-borghesi. "Sia i grattacieli che le fortune sembravano sorgere durante la notte" così scrive Elise Taylor per annunciare il tema. E non ci sarebbe frase migliore per descrivere quegli anni di spasmodica crescita economica e benessere in una New York che vivrà anni di sfrenato lusso e opulenza, decisamente gilded. Come principali riferimenti il film l'Età dell'innocenza di Martin Scorsese, La casa della gioia di Terence Davies e le saghe familiari della nobiltà newyorchese come i Parsons, gli Hewitt e i Vanderbilt.
Per quanto riguarda i look ci si aspetta di vedere tanto oro, pietre e gemme, scintillii e gioielli, colori caldi come bordeaux, aubergine e qualche nero in contrasto con il gold. La tendenza di riferimento? Certamente il regencycore. Tutti i period drama degli ultimi anni con al primo posto Bridgerton, seguito The Crown e l'attesissima serie in Italia Gilded Age, hanno contribuito all'esplosione del trend. E al ritorno di capi come il corsetto, che da strumento di tortura tanto odiato, passa ad essere accessorio must-have per la Gen Z, insieme ai guanti lunghi. Certamente entrambi non mancheranno sul red carpet. Potrebbe sembrare strano scegliere un periodo di sfarzo e ricchezza in un momento come questo e in effetti le polemiche non sono mancate. Ma Gilded non vuol dire solo dorato, per estensione significa anche rinascita e luce, e quale tema migliore poteva essere scelto per augurarci tutti una luminosa ripartenza? Al netto di tutto non vediamo l'ora che l'immaginazione di star e celebrities prenda vita sul red carpet del Met Gala 2022.