La Sirenetta arriva in Italia
Il progetto firmato Disney riporterà sul grande schermo la sirena più famosa di sempre: Ariel. La location predestinata per le riprese? È più vicina di quanto pensi
Dopo il live-action di Mulan, di Crudelia de Mon, di Cenerentola e del Re Leone, è arrivato il momento di riportare sul grande schermo un'altra storica principessa targata Disney: Ariel, La Sirenetta più famosa di sempre
Chi è pronto a farsi affascinare dal mondo sottomarino e dai suoi inestimabili tesori? Le canzoni che hanno accompagnato la nostra infanzia stanno tornando a reclamano il loro posto nell'Olimpo dei grandi successi cinematografici. Tutto è pronto a partire, affermano voci vicino alla fonte, suggerendo che le riprese inizieranno a Maggio di quest'anno. Dove? Più vicino di quel che posso sembrare. La location designata sembra proprio essere la nostra splendida e soleggiata Sardegna! Santa Teresa Gallura sarà il quartier generale delle riprese che poi si sposteranno anche a Golfo Aranci e Castelsardo.
Diretto da Rob Marshall, il cast presenta grandi nomi che incuriosiscono i fan del classico Disney: nel ruolo di Ariel ci sarà la bellissima Halle Bailey, accompagnata da Jacob Tremblay nei panni del simpaticissimo Flounder, Awkwafina come Scuttle, il gabbiano saccente ma dal cuore d'oro, Daveed Diggs come lo spassosissimo Sebastian. Il principe Eric, che anni fa conquistò non solo il cuore di Ariel ma anche il nostro, sarà interpretato da Jonah Hauer-King mentre la inimitabile Melissa McCarthy vestirà i panni di Ursula. Il severo (ma giusto?) padre della Principessa avrà il volto di Javier Bardem, nel cast anche Noma Dumezweni e Jessica Alexander. Il pubblico intero si aspetta molto da questo film dal momento che Ariel è da sempre ritenuta una delle protagoniste più amate di sempre ma data la grande attitudine fantasiosa di Marshall (che ha già lavorato con Disney per Mary Poppins Returns, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare e Into the Woods) sembra proprio che non ci sia da temere.
Anche per quanto riguarda la colonna sonora, sarà un mix di canzoni originali e vecchie glorie (perché sarebbe stato impossibile eliminare "Baciala" dalla lista). Sarà il compositore americano Alan Menken a dirigere le danze affiancato da Lin-Manuel Miranda, già autore delle canzoni del cartoon Oceani