10 film e serie tv LGBTQ+ da vedere nel mese del Pride
Le serie tv e i film LGBTQ+ in cui i protagonisti sono omosessuali, transgender, queer che trattano le tematiche di omofobia, bullismo e proebizioni sociali.
Matthias & Maxime
Tra i migliori film LGBT, Matthias & Maxime è un film del 2019 che si discosta dai classici drammatici in cui Xavier Dolan, regista del film, è coinvolto nel ruolo di protagonista, Matthias e affiancato da Maxime personaggio assegnato all’attore canadese Gabriel D'Almeida Freitas. Un film gay contemporaneo che racconta la storia di due amici di vecchia data, Matthias & Maxime che si ritrovano coinvolti in un cortometraggio in cui devono fingere un bacio omosessuale pilotato. In quella circostanza nasce un sentimento d’amore inaspettato che metterà in discussione gli orientamenti sessuali dei protagonisti, e sconvolgerà la loro vita e la loro esistenza.
Scorri verso il basso per scoprire i migliori film e le serie tv LGBTQ+ più belle da vedere
God’s Own Country
Uno scenario simile a “I segreti di Brokeback Mountain” ma con una nuova storia di un amore omosessuale. Conosciuto con il titolo italiano “Nella terra di Dio” il film diretto da Francis Lee racconta Il punto di vista e la storia di in giovane agricoltore Johnny Saxby (interpretato dall’attore britannico Josh O’Connor) che contrasta le sue frustrazioni quotidiane di un contesto retrogrado con alcool e sesso occasionale, fino a quando l'arriva ad aiutarlo un ragazzo di origine rumena con cui inizia una dura, e allo stesso tempo profonda, storia d’amore. Una relazione omosessuale complessa che stravolge e migliora la vita di Johnny.
Your Name Engraved Herein
Netflix sostenitore da sempre delle tematiche LGBTQ+ presenta un film che racconta la storia di un amore gay ambientato nella Taiwan del 1987 (anno che coincide con la fine della legge marziale). Nel film del 2020 Your Name Engraved Herein, i protagonisti Jin-han e Birdy si innamorano rompendo le barriere dell’omofobia, lo stigma sociale asiatico il conseguente bullismo e le pressioni familiari. Un amore gay travolgente, tra il proibizionismo e sentimenti.
Scorri verso il basso per scoprire i migliori film gay LGBTQ+ e le serie tv più belle da vedere
We Are Who We Are
Dopo il successo "Call Me By Your Name", uno dei film gay più cult di sempre, Luca Guadagnino esamina con la serie tv HBO We Are Who We Are la tematica coinvolgente della scoperta della propria sessualità e il proprio orientamento sessuale di un gruppo di giovani. Storie intrecciate guidate dai due protagonisti, il giorvane Fraser Wilson interpretato dall’attore Jack Dylan Grazer e Caitlin interpretata nella serie tv di Luca Guadagnino da Jordan Kristine Seamón. Nel cast del film compaiono anche la cover girl de L’Officiel Italia Alice Braga compagna di Chloë Sevigny e il cantante rapper americano Kid Cudi.
Moonlight
Diventato un cult del cinema gay e vincitore di ben tre Oscar per il migliore attore non protagonista, la miglior sceneggiatura non originale e come miglior film. Inoltre è il primo film a tematica LGBT ad ottenere l’Oscar e il primo con un cast totalmente composto da attori afroamericani. Moonlight è un capolavoro che racconta la storia e la timeline della vita (suddivisa in infanzia, adolescenza ed età adulta) del giovane Chiron. Le tematiche trattate sono il bullismo legato all’omofobia, la scoperta in età adolescenziale della propria sessualità, il rapporto con una madre tossico dipendente e un amore omosessuale irrisolto con Kevin.
Scorri verso il basso per scoprire i migliori film gay LGBTQ+ e le serie tv più belle da vedere
Boy Erased
Il film LGBT "Boy Erased" in italiano "Vite cancellate" tratta dalla storia vera di Garrard Conely. La trama racconta la storia del giovane Jared Eamons interpretato da Lucas Hedges e figlio di Nancy Eamons ruolo assegnato alla splendida Nicole Kidman e Marshall Eamons interpretato da Russel Crowe. Lucas una volta che scopre la sua omosessualità, decide di fare outing con i suoi genitori che non accettano il suo orientamento sessuale. I genitori, fortemente conservatori e religiosi, decidono di portare il figlio in una “clinica di guarigione” per omosessuali in cui incontra Jon (interpretato dall’attore e regista Xavier Dolan) e Gary (interpretato nel film da Troye Sivan). Il film tratta con scene violenti la tematica dell’omofobia legata alla religione, il rapporto di un figlio con una madre comprensiva e la dura realtà delle “cliniche di guarigioni” per la comunità gay e LGBTQ+.
Ritratto della giovane in fiamme
Il film diretto da Céline Sciamma intitolato "Ritratto della giovane in fiamme" è ambientato nel 1770. La giovane figlia di una contessa francese manifesta la sua omosessualità sviluppando un'attrazione per una donna Marianne, un'artista figurativa e pittrice ingaggiata a dipingere il suo ritratto. Il film vincitore del Prix du scénario al Festival di Cannes 2019 racconta la storia di due ragazze lesbiche che condividono un passionale sentimento d'amore omosessuale.
Scorri verso il basso per scoprire i migliori film e le serie tv LGBTQ+ più belle da vedere
Kill Your Darlings
Tra i migliori film gay che trattano le tematiche LGBT, il film "Kill Your Darlings" del 2013 racconta con un punto di vista differente i racconti e gli amori omosessuali non corrisposti tra gli scrittori della Beat Generation. La trama del film racconta i giorni del college di alcuni dei primi membri della Beat Generation Lucien Carr interpretato dal talentuoso e bellissimo Dane DeHaan, Allen Ginsberg ruolo assegnato da Daniel Radcliffe, William S. Burroughs e Jack Kerouac. Nella trama vengono raccontati le intenzioni degli scrittori anche l’omicidio di David Kammerer di Lucien Carr a Riverside Park a Manhattan. Un film affascinante, drammatico e avvincente con soundtrack di Nico Muhly e una fotografia impeccabile.
Pose
Non si può non citare la serie tv Netflix “Pose” di Ryan Murphy. La serie è ambientata negli anni ‘80 e ‘90 epoca che risale alla nascita della cultura voguing e dei cosiddetti ball. La serie Netflix racconta la vita e la storia dei protagonisti: Blanca Evangelista (MJ Rodriguez), Elektra Wintour (Dominique Jackson), Pray Tell (Billy Porter), Angel Evangelista (Indya Moore) e molti altri ancora. Un racconto scorrevole che tratta le tematiche legate alla cultura LGBTQ+, la comunità queer americana, la transizione e l’epidemia del virus AIDS. Una serie tv da vedere tutta in un fiato con delle chiare citazioni al documentario che racconta il movimento voguing “Paris Is Burning”.
Scorri verso il basso per scoprire i migliori film gay LGBTQ+ e le serie tv più belle da vedere
Carol
Diretto da Todd Haynes il film "Carol" del 2015 si basa sulla storia raccontata nel romanzo d'amore del 1952 "The Price of Salt" di Patricia Highsmith. La trama del film è ambientata a New York negli anni '50, e racconta la storia d'amore tra due donne di una giovane fotografa, Therese Belivet e il suo rapporto con l'incantevole Carol Aird, alle prese con un difficile divorzio. Uno dei migliori film a tematica LGBT con un cast strepitoso composto dalle meravigliose Cate Blanchett, Rooney Mara, Sara Paulson e Kyle Chandler.