Pop culture

Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes 2021

Attraverso un comunicato, lo scorso gennaio, l’organizzazione del Festival di Cannes ha annunciato lo slittamento della celebre manifestazione cinematografica. Prevista per maggio la data ufficiale è stata posticipata a luglio 2021 (dal 6 al 17). 

clothing apparel helmet person human crash helmet plant

Il sindaco di Cannes David Lisnard, cerca di ostacolarne la riuscita mostrando sin da subito una totale perplessità rispetto al limpido svolgimento dell’evento. Il tutto ovviamente legato alla situazione pandemica in Francia.

Alla luce di queste vicende altalenanti, le modalità di svolgimento della kermesse restano ancora avvolte nel mistero. Tutto ciò potrebbe rendere questa edizione del Festival di Cannes molto simile ad una telenovela ambientata sulla scintillante “Promenade de la Croisette”.

Unica certezza? Il film d’apertura.

Annette, la pellicola di Leos Carax aprirà la manifestazione. Il regista francese, nove anni dopo il notevole successo di Holy Motors presenterà il suo primo lungometraggio in inglese ambientato a Los Angeles. Prodotto da Charles Gillibert, Paul-Dominique Vacharasinthu e Adam Driver. Quest’ultimo sarà anche tra i protagonisti con Marion Cotillard e Simon Helberg.

Scorri verso il basso per vedere il trailer ufficiale di Annette e per scoprire tutto quello che c'è da sapere sul Festival di Cannes 2021 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
Annette

Il presidente del Festival di Cannes Pierre Lescure ha definito l’opera di Carax «un dono agli amanti del cinema, della musica e della cultura, qualcosa che tutti desideriamo da tempo». Sulla trama di Annette sappiamo che è un racconto della storia d’amore tra Henry, un cabarettista con forte senso dell’umorismo e Ann, una cantante di fama internazionale. Quanto e come la nascita della loro prima figlia Annette, cambierà le loro vite?

Per rispondere a questo quesito ci toccherà pazientare ed attendere il prossimo 6 luglio, quando in seguito alla premiere a Cannes il film uscirà in Francia e nel resto del mondo.

Tags

Articoli consigliati