"In bad times beautiful things are necessary": la nuova campagna di GENTE ROMA
Dostoevskij scriveva negli anni 60 dell'800 nell'Idiota: "La bellezza salverà il mondo". Oggi, più di 150 anni dopo, continuiamo a credere in quelle parole e in un momento storico tanto buio ed incerto ci aggrappaiamo alla bellezza come ad un'ancora di salvezza. Dinnanzi ad una pandemia che limita le nostre libertà e che ci costringe a rivedere le priorità, GENTE ROMA lancia la sua nuova campagna "In bad times beautiful things are necessary", un grido di speranza e appello alla solidarietà. La storica catena romana di boutiques di lusso ci invita a ricordare quanto la "cultura del bello" sia di fondamentale importanza per lo spirito, l'anima, il cuore e la mente. Da qui l'idea dell'istituzione di un bando di borse di studio al quale potranno partecipare tutti i giovani creativi attivi in diversi ambiti: dalla fotografia alla grafica, sino alla musica, l'arte figurativa e la recitazione. I ragazzi, per aggiudicarsi la borsa di studio, dovranno presentare una creazione artistica sul tema fulcro "in tempi difficili le cose belle sono necessarie". Il risultato finale della campagna è un video emozionale che va a ripercorrere le fasi della creazione e del lancio del manifesto finale; il video svela inoltre il mistero dietro l'affissione anonima comparsa nei giorni scorsi a Campo De'Fiori. Le riprese mostrano vicoli e piazze della Città Eterna colta alle prime luci dell'alba, voce narrante è quella di Andrea Mete, celebre doppiatore di John Legend, Zac Efron e Justin Timberlake.