Musica

Crans-Montana around the clock

Come visitare in 24 ore la località elvetica in occasione della diciassettesima edizione del Caprices Festival
arérien days eyesight helico hélicoptère infrastructure overview panorama point of view resort saison season situation station summer temps time view vue été nature outdoors mountain scenery mountain range landscape slope aerial view tree peak

Dopo un'estenuante attesa, durata circa cinque mesi, è finalmente tempo di Caprices, il festival montano per eccellenza. La 17esima edizione di questa kermesse musicale ad alta quota, che solitamente accade nel mese di aprile, torna a Crans-Montana per due weekend all'insegna della musica elettronica e del divertimento, da venerdì 18 a domenica 20 e da venerdì 25 a domenica 27 settembre. 

Sarà un'edizione particolare, a prescindere dall'insolita collocazione temporale tardo estiva. La capienza di ogni singolo stage, questa volta, è infatti limitata a 1000 persone, proprio come prescritto dalle disposizioni confederali: va da sé che questa edizione del Caprices, da sempre un boutique festival con tutti i crismi, sarà più boutique che mai. La programmazione, va detto, annovera molti dei grandi dj del panorama elettronico attualei: si spazia dalla techno di Sven Vath e Ricardo Villalobos a sonorità più morbide come quelle di Guy Gerber e dell'atteso live di Guti, passando per il ritmo sciamanico firmato Damian Lazarus e Behrouz.

Crans-Montana però non è solo Caprices, anzi: la splendida località del Canton Vallese è infatti un vero Bengodi per chi ama il relax, la buona cucina, lo sport e naturalmente le ineguagliabili viste mozzafiato che il paesaggio alpino è in grado d'offrire. Ecco allora, come di consueto, la cronaca ex ante della giornata ideale da passare a Crans-Montana, tra un pranzo stellato e un dj set.

Ore 9 - Spa al Le Crans

Per la maratona sonora che attende i festival-goers, non c'é nulla di meglio che iniziare la giornata immergendosi in un mondo di benessere e da questo farsi cullare. Per farlo, il luogo migliore è LeSpa presso il Le Crans, chalet hotel a cinque stelle situato in posizione privilegiata. Qui è possibile rigenerarsi sia fisicamente, sia spiritualmente con trattamenti, massaggi, hammam, saune e numerose vasche idromassaggio.

Ore 13 - Pranzo a L'Ours

Una stella Michelin e 18 punti Gault-Millau sono il biglietto da visita di questo restaurant gastronomique molto gettonato, dove lo stile rustico con pietra a vista si combina con una cucina d'alto livello. Il talento di Franck Reynaud, chef d'origine provenzale ma ormai vallesano d'adozione, interpreta con delicatezza ed originalità tutte le pietanze locali (e non solo). Si privilegiano i prodotti di stagione e, ad accompagnare le belle creazioni culinarie, c'è un'allettante selezione di vini del Vallese - Gamay e Cranolin su tutti.

 

Ore 15 - Shopping in Rue du Prado

Gli shopaholic troveranno pane per i loro denti a Crans-Montana: la perla del Vallese conta infatti oltre 120 tra negozi e boutique. Tutte le maison più blasonate - moda, orologeria e gioielleria in testa - hanno tutte uno spazio che s'affaccia sulla civettuola Rue du Prado. Nella medesima via anche l'Ufficio del Turismo, utile per pianificare esplorazioni ed attività varie nei giorni a seguire.

Ore 18:30 - Il set di Guy Gerber

Al calare del sole: il momento perfetto per recarsi all'iconico Modernity Stage del Caprices, situato sulle piste a 2200 metri d'altezza. Dopo il warm-up firmato da Tia e Parallels, il piatto forte di Sabato 19 sarà l'act di Guy Gerber. L'israeliano è un veterano della rassegna elvetica: i fedelissimi ricorderanno infatti i suoi set memorabili ritmati nel 2011 e nel 2016. Alla sua selezione musicale il compito di portare in cima alle Alpi l'atmosfera balearica che si respira al suo concept-party Rumors, d'istanza ad Ibiza.

Ore 22 - Drink + snack al Monk'is

Come spesso accade sulle montagne, i ristoranti tendono a chiudere la loro cucina relativamente presto e Crans-Montana non fa ecccezione. Per chi vuole rifocillarsi dopo aver danzato al Modernity Stage, il Monk'is, pub situato in centro, è un'ottima soluzione di ripiego. Un'insalata per i più attenti alla linea, un bel tagliere misto o un cheeseburger per i più golosi saranno il perfetto antipasto per l'effervescente programma musicale che animerà di lì a poco il Forest Stage.

Ore 1:30 - Il live di Ion Ludwig

A maggio 2020 Ion Ludwig ha pubblicato il suo ultimo disco, Hazeear. Come noto, negli ultimi tempi, le occasioni per ascoltare dal vivo le meravigliose tracce di questo album sono state davvero poche. Ecco perché il live del teutonico artista techno - che vanta però una formazione da strumentista - sarà ancor più atteso e apprezzato dalla sofisticata compagine che popola i dancefloor del Caprices Festival.

Per tutti i visitatori di Crans-Montana questo weekend, la programmazione di domenica sarà ancora all'insegna di tanta musica, sia by-day al Modernity Stage, sia dopo il tramonto al Forest. Dopo il live di Ion, è quindi d'uopo andare a nanna in vista di un'altra fantastica giornata.

Leggermente fuori dal centro cittadino e adatto a tutte le tasche, il Boutique Hotel Du Lac è un'affascinante struttura che, come il nome dà a intendere, s'affaccia sul piccolo Lago Grenon. La quiete e l'ottima prima colazione saranno un toccasana per tutti gli aficionados del "Festival dei Capricci".

Articoli consigliati