Fashion

Valextra e Tom Dixon: un dialogo tra Chiaroscuro e Black Light

Durante la Milano Fashion Week, Valextra si unisce a Tom Dixon nel negozio di Via Manzoni a Milano.

La borsa Iside di Valextra in versione Chiaroscuro e una creazione di Tom Dixon
La borsa Iside di Valextra in versione Chiaroscuro e una creazione di Tom Dixon

Tanti l’avranno già scoperta durante il Salone del Mobile, ma per chi non l’avesse fatto, l’installazione “Black Light”, 10 grandi sculture a LED di Tom Dixon nel flagship store di Valextra di via Manzoni, rimarrà nello store per tutto settembre, il mese della Fashion Week, prima di essere con ogni probabilità riallestita nella boutique londinese di Mount Street. Perchè le luci progettate ad hoc da Dixon, ispirate al lavoro dei grandi maestri del design milanese, Gio Ponti, Ettore Sottsass, Achille Castiglioni, instaurano un vero dialogo di stile con Chiaroscuro, la nuova declinazione di alcune delle borse più amate di Valextra, i modelli Iside, Tric Trac e Secchiello. 

Scorri verso il basso per scoprire di più Valextra e Tom Dixon

1 / 2
La linea Chiaroscuro e le luci di Dixon
Un angolo del negozio

«Il mio ristorante a fianco (The Manzoni) è very dark, qui tutto è very light, qui siamo nel regno dell’assoluto minimalismo» sottolinea Tom Dixon. «Siamo partiti dall’idea di ”riaccendere” Milano dopo il periodo buio della pandemia, affascinati dal ricordo delle luci di Natale del ’62 studiate per la città da un grande del design come Bruno Munari» racconta il CEO di Valextra Xavier Rougeaux. «Le luci di Dixon hanno lo stesso punto di partenza di Chiaroscuro, con il profilo nero trademark creatore della silhouette della borsa che diventa ombra. La linea enfatizza ulteriormente la milanesità e l’artigianalità fondamentali per il brand: da straniero ti colpisce la sobrietà elegante di Milano, il suo riserbo, ma basta entrare nei cortili di Brera o a Villa Necchi con il suo contrasto tra il razionalismo classico dell’esterno e gli interni di velluti, ottoni, intarsi di legno, per avvertirne anche il lato caloroso. L’installazione è anche un modo per invitare nel nostro spazio quelli che non sono già nostri clienti, in un percorso di avvicinamento al brand favorito anche dalla creazione di modelli cross body con un entry price più inclusivo rispetto ai nostri classici». 

Articoli consigliati