Mini gonna: chi la indossava, dove, come, quando e perchè
Da Mary Quant alla minigonna di Miu Miu, che stagione dopo stagione diventa sempre più micro, rimane il simbolo giovanile della liberazione e dell'edonismo femminile.
La mini gonna è tornata, la mini gonna non se ne è mai andata. Perchè il suo fascino è intramontabile e la storia che porta con sè non si cancella. Vuoi non avere una mini gonna? Capo intramontabile nato negli anni '60, è tornato prepotentemente con le sfilate per la Primavera Estate 2022, riconfermandosi poi un vero e proprio trend anche per la stagione invernale, dopo le sfilate di Milano e Parigi Autunno Inverno 2022-23. Certamente la visione rivoluzionaria e geniale di Mary Quant in una Swinging London della fine degli anni '50 che stava per affacciarsi ai pop anni '60, ha abbattuto i molti muri degli standard di bellezza e dei codici di abbigliamento di allora. Per Quant, gli orli non erano semplici orli, alzarli prepotentemente rappresentava "un'incredibile opportunità". In definitiva, era un simbolo di rinascita e di sovversione dei tradizionali ruoli sociali e di genere.
Scorri verso il basso per scoprire la storia della minigonna e vedere le foto più belle.
LA STORIA DELLA MINI GONNA MINUTO PER MINUTO
Uno dei volti di quegli anni era la modella britannica Twiggy. Conosciuta per il suo stile eccentrico, il makeup marcato e colorato, dagli ombretti pastello alle ciglia voluminose, il suo atteggiamento intrepido e rivoluzionario, ha interpretato lo spirito dell'epoca.
L'altra eroina di quegli anni, rimasta meno conosciuta, era la cantante e personaggio televisivo britannico Cilla Black. Dall'attitude effortless, naturalmente chic, ha sempre avuto un occhio particolarmente acuto per il design e la moda. Tra gli abiti più iconici che indossava, quel suo mini dress di velluto rosso, disegnato da John Bates per il suo matrimonio.
Avanzando rapidamente nel XXI secolo, una versione reinventata della minigonna è tornata in auge all'inizio degli anni 2000. Idoli pop e celebrità come Devon Aoki, Paris Hilton e Kelly Rowland iniziarono ad indossare delle micro gonne, più mini delle mini, in colori pop e pastello abbinate a graphic t-shirt e canottiere racer stampate. Questa è la moda Y2K. Ormai non è una novità che sia tornata di tendenza: da due anni microgonne, minigonne e vita bassa sono rivissute sulle passerelle.