Mini gonna mania: è tendenza mini skirt
Vuoi non avere una minigonna? Capo intramontabile nato negli anni '60, è tornato prepotentemente con le sfilate per la Primavera Estate 2022, riconfermandosi poi un vero e proprio trend anche per la futura stagione invernale, dopo le sfilate di Milano e Parigi appena concluse.
Mini skirt mania: il trend lanciato da Miu Miu con la collezione Primavera Estate 2022, ha portato ad un febbricitante entusiasmo verso la mini gonna. Dopo i primi anni 2000 era praticamente scomparsa dalla scena della moda, mentre con gli ultimi due rendez-vous di sfilate, prima con la Primavera Estate e poi per l'Autunno Inverno 2022-23, abbiamo assistito ad un incredibile ritorno del capo. Ma come e dove indossarla? E perchè è tornata? Di seguito alcuni consigli di stile presi direttamente dalle passerelle, alcune più recenti altre meno, i modelli più belli visti alle sfilate e le celebrities che ci hanno fatto sognare indossandola, partendo proprio da quella famigerata mini di Miu Miu che ha fatto girare la testa a tutti (stylist del mondo compresi)!
>> Scorri verso il basso per scoprire tutto sulla tendenza mini gonna e vedere i modelli più belli visti in passerella.
Insomma, ben tornata mini gonna! Da Prada a Versace a Dior a Courrèges, tutti hanno proposto una personale versione di mini gonna, riprendendo codici stilistici che vanno dagli anni '60 agli anni '90 ai primi 2000. La mini gonna nasce in Inghilterra, precisamente in Carnaby Street, come simbolo di ribellione. Tutto partì da un'intuizione della stilista Mary Quant, per poi diventare uno dei più grandi simboli della storia della moda e del costume. La gonna con l'orlo corto è uno dei primi esempi di moda che nasce davvero "dalla strada": è osservando le ragazze di Carnaby Street che chiedevano indipendenza, che prima la Quant e poi Courrèges, trovarono nella mini gonna lo strumento ideale per avviare una rivoluzione silenziosa verso l'emancipazione. È la gamba che si scopre, ma anche la libertà di essere che si conquista. Negli anni '90, tra l'empowerement femminile e l'immagine della girl boss tutta tailleur e tacchi a spillo, la gonna si colora di ancora più sexyness per arrivare infine agli anni 2000 quando diventa un vero e proprio simbolo della girlishness tutta rosa, più pop che mai.
Ed è proprio questa febbricitante voglia di uscire ( e un po' di non pensare alle storture del mondo) che ha fatto si che un capo come la mini skirt tornasse così di tendenza. È anacronistico rispetto ai tempi che stiamo vivendo? In parte può sembrarlo, ma non dobbiamo dimenticarci quale simbolo di speranza e futuro sia stato; di livertà femminile, di una donna sicura di sè e con il proprio corpo.
Scorri verso il basso per scoprire tutto sulla tendenza mini gonna e vedere i modelli più belli visti in passerella.
Sulle passerelle della Primavera Estate 2022 e su quelle dell'Autunno Inverno 2022-23, magari la mini gonna non voleva raccontare altro che se stessa: corta, sexy, colorata, in colori pastello e divertente, in vinile o pelle portata con alti cuissardes ton sur ton, a fantasie patchwork o in jeans. Eppure dopo anni in cui la moda copriva e copriva il corpo della donna, si è invertita la rotta e si è inizato a scoprire. E allora forse la minigonna, dopo più di sessant'anni, ha ancora qualcosa da dire.