Stella McCartney lancia Shared 3.0
Stella Shared 3.0 è una capsule collection creata con materiali eco e disegnata da tre talenti emergenti scelti da Stella. I pezzi cult di Stella sono reinterpretati da Ed Curtis, Maisie Broome (Myfawnwy) e Tom Tosseyn. Tre nomi dal talento cross-culturale, a metà strada tra moda, arte e grafica visuale
Stella McCartney punta tutto su una nuova generazione di designer per dialogare con le nuove generazioni. Per questo lancia la capsule Collection Shared 3.0 in collaborazione con tre nuovi nomi: Ed Curtis di Londra, Maisie Broome (Myfawnwy) di New York City e Tom Tosseyn di Anversa. Ispirata a ‘Y is for Youth’ del Manifesto McCartney dalla A alla Z, le stampe realizzate dai tre creativi si fondono con i codici di Stella.
“Per il mio Manifesto McCartney dalla A alla Z, ho condiviso la mia piattaforma con artisti di nuova generazione che hanno interpretato i nostri valori attraverso le loro visioni. Stella Shared 3 continua oggi questo spirito di collaborazione, remixando indiscutibilmente i nostri capi con le stampe realizzate da 3 incredibili talenti del domani, ampliando e condividendo le nostre rispettive competenze, risorse e comunità", afferma Stella McCartney.
Neutri abbinati ad esplosioni di colore, una visione eccentrica dei grandi classici: fur free fur vegan dal verde al viola, felpe con cappuccio e piumini in nylon rigenerato Econyl ispirati agli anni ’90. Ed Curtis ha dato vita a stampe organiche e optical, con un'interpretazione a mano libera a spray del logo Stella sulle maglie pelose; Myfawnwy celebra le sue stampe marmorizzate e i suoi volti iconici, che brillano su T-shirt e abiti in cotone organico; Tom Tosseyn con lo slogan ‘Ripristinare l’equilibrio’ trasforma la S di Stella in alliterazioni, che per lui rappresentano la sostenibilità. Parole forti come "Sky", "Safe" e “Strawberry”.
Stella McCartney continua a portare una coscienza nell’industria della Moda, realizzando collezioni e collab con materiali sostenibili, tracciabili e provenienti da agricoltura rigenerativa e biotecnologie: un mix unico di creatività e innovazione con una visione attenta al futuro del sistema moda.