Fashion

Sebago Yearbook Volume 2, il valore dell'heritage: il brand dei mocassini cult si racconta

La storia del marchio americano Sebago viene raccontata nel nuovo prodotto editoriale destinato a diventare oggetto di culto. 

La copertina del Sebago Yearbook Issue/02
La copertina del Sebago Yearbook Issue/02

Sebago pubblica la seconda edizione del Sebago Yearbook. Un progetto editoriale «che va oltre il concetto tradizionale di comunicazione commerciale» spiega il brand americano del gruppo Basic Net, oggi autentico oggetto da collezione. Questo bookazine è pensato per chi apprezza la moda, la cultura e tutto ciò «che resiste al passare del tempo grazie alla sua intrinseca eccellenza».

Le pagine del secondo Sebago Yearbook sono un viaggio visivo e narrativo attraverso le atmosfere del Maine, terra d’origine di questo marchio che ha saputo farsi strada attraverso i decenni con grazie ai suoi prodotti cult, primi fra tutti i mocassini. Immagini del New England, dove la natura incontaminata prende vita con ritratti evocativi, sono affiancate a racconti che esplorano la tradizione culinaria locale, simboli di un’anima profondamente legata al mare. Illustrazioni artistiche arricchiscono ulteriormente l’esperienza di lettura, facendo di questo Yearbook un’opera da sfogliare con cura.

Non manca uno sguardo alle collezioni future. L’inclusione del catalogo delle linee FW24 e SS25 permette ai lettori di scoprire le novità e di ritrovare i pezzi iconici che hanno segnato la storia del marchio. Con questa iniziativa, Sebago consolida la sua identità, riaffermando il suo impegno per l’artigianalità e per un’eleganza che trascende le mode passeggere.

clothing footwear shoe sandal person face head accessories glasses shop

Michael Hill di Drake’s, Jason Jules, David Marx, Mr. Nakamura di BEAMS Japan e Marc Beaugé, fondatore di L’Etiquette Magazine, sono solo alcuni dei nomi che arricchiscono il progetto con le loro riflessioni. Contributi che esplorano l’evoluzione dell'abbigliamento maschile, celebrando uno stile che si è trasformato in un linguaggio stilistico unico e contemporaneo. Il risultato? Una narrazione corale che esprime l’essenza di Sebago, intrecciando passato, presente e futuro.

Tags

Articoli consigliati