RESILIENCE: la collezione Autunno Inverno 2022/23 di Tokyo James
Tokyo James - appena annunciato semifinalista al LVMH Prize 2022 - svela la sua prima collezione co-ed Fall Winter 2022/23 durante la Milano Fashion Week
RESILIENCE è il titolo prescelto da Tokyo James per la collezione Autunno Inverno 2022, presentata durante la Milano Fashion Week. Il tema analizzato deciso dal direttore creativo Iniye James? La rana. Chiamata Opolo in lingua Yoruba, è popolare per la sua stoica resilienza. Caratterista tanto cara anche al designer e sopratutto alla visione che James vuole dare del marchio: il brand per arrivare dove è adesso (con tanto di attessisimo show durante la settimana della moda meneghina) ha superato numerosi ostacoli, senza mai abbatersi. Fondato nel 2015,z il brand nasce con una base prettamente maschile, enfatizzando l'uso tradizionale della sartoria, distinguendosi per le scelte di tessuti e materiali anticonvenzali. Al centro di tutto c'è l'idea che la moda debba essere irriverente, audace e complessa. L'ispirazione dietro il marchio Tokyo James nasce dalla lotta, dal cambiamento, da una rivolta per il bene e dalla libertà di esprimere pensieri e identità individuali, nonché per scuotere un'industria stagnante, che ha portato a una potente creatività. Per la collezione Fall Winter 2022/23 però, la Musa Ispiratrice è un'altra: il potere femminile è la maggior ispirazione per l’obiettivo di James di lanciare il brand nell’ambiente dell’abbigliamento femminile, con la sua prima collezione co-ed.
Ma parliamo della collezione Autunno Inverno 2022 che ha come protagonisti tessuti dead stock (tra cui il denim) e le iconiche Nikke 77 'Blazer. La chiave di volta della collezione è utilizzare vecchi tessuti con l'intento di dare una nuova e intrigante forma: una nuova vita agli oggetti. Il riemergere dopo un periodo di sofferenza, la resilienza di continuare a lottare (proprio come una rana). Numerosi sono i tessuti utilizzati: dal pizzo sugar, alla lana mohair, e ancora crepe e boucle. I colori sono accesi - dall'arancione al verde lime fino al blu - i materiali sono tra i più disparati - ecopelle, puffer -, gli accessori sono inaspettati e divertenti ( i nostri preferiti? gli occhiali puffer) e le silhouette sono divertenti. Rimanendo fedele al proprio DNA, la collezione si caratterizza da giacche cropped e tagli sperimentali, dettagli ruching (ormai un classico di Tokyo James) per creare l'iconico effetto pelle ruvida.