Fashion

«No rain, no flower», la primavera estate di Lardini e la collab con Pietro Terzini

Lardini debutta alla Milano Fashion Week. E presenta il fiore disegnato da Pietro Terzini, nuovo simbolo del brand.

clothing t-shirt long sleeve sleeve shirt adult male man person
Il modello Giorgio Ramondetta indossa una t-shirt parte della collezione creata in collaborazione da Lardini con Pietro Terzini (Courtesy Lardini)

È il 1978 e Luigi Lardini ha 18 anni quando disegna la prima collezione maschile che porta il nome di famiglia. Fin da subito arriva il tratto distintivo: «per far sì che i nostri capispalla non passassero inosservati, ho pensato a un fiore come simbolo di Lardini».

La primavera estate 2023 di Lardini (Courtesy Lardini)

Un fiore che col passare degli anni evolve e si rimpicciolisce. Il numero dei petali, quattro, è anche quello dei fondatori della casa di moda: a stretto giro Andrea, Lorena e Annarita affiancano il fratello Luigi. Iniziano a produrre i capi maschili delle più importanti case di moda, Valentino, Versace, Ferragamo, Dolce & Gabbana, Louis Vuitton, Celine, Gucci. Con quattrocento persone che lavorano per l'azienda, che arrivano a mille se si guarda all'indotto, sugli ottomila abitanti di Filottrano, paese a trenta chilometri da Ancona, Lardini è uno dei punti focali del territorio.

La primavera estate 2023 di Lardini (Courtesy Lardini)

A gennaio 2023 ha fatto il suo debutto alla Milano Fashion Week uomo, presentando la collezione autunno inverno 2023 a Palazzo Mezzanotte, dopo decenni di presenza a Pitti. Il brand mette a fuoco un nuovo piacere di vestire, dalle linee pulite, che pervade la collezione principale e, in modo più accentuato, le due più sperimentali, Attitude e Monotone

La primavera estate 2023 di Lardini (Courtesy Lardini)

Per la primavera estate 2023, se con Attitude Lardini «trova le sue influenze nel mondo dei club», con capi che formano un guardaroba che presenta look studiati per una clientela giovane - pantaloni dritti a vita medio-alta e doppiopetto dal volume over; morbide camicie bowling, avvolgenti trench, cardigan tennis e bomber -, con Monotone «si incentra tutto sull'uso di cromie compatte, opache e pastose che colorano un guardaroba nel quale troviamo tute monopezzo da lavoro e camicie che assumono la rilevanza di una giacca».

long sleeve sleeve knitwear sweater shorts sweatshirt adult male man person
Ivano Marino indossa la collezione disegnata da Terzini (Courtesy Lardini)

Grazie alla collaborazione con Pietro Terzini una ventata di freschezza pop ha ridisegnato il fiore Lardini, con forme che possono ricordare la "Rosa Nera" di Jannis Kounellis o le litografie di Warhol, Terzini riesce nell'intento di reinterpretare in chiave contemporanea il logo, contraddistinto da un disegno pulito e il motto "no rain no flower". Terzini, classe 1990, è un architetto; per sei anni a capo del digital nelle società di Chiara Ferragni, ha deciso di dedicarsi completamente alla sua passione artistica.

art painting graffiti mural adult male man person shoe car
clothing footwear shoe sneaker shorts running shoe adult male man person
Timmy de Pizza indossa la collezione disegnata in collaborazione con Pietro Terzini per la primavera estate 2023 (Courtesy Lardini)

Con uno stile immediato e pop, fatto di frasi che risemantizzano (anche con ironia) motti, loghi e messaggi di marchi famosi, ha collaborato, tra gli altri, con Hermès, Chanel, Tiffany & Co. La collezione primavera estate 2023 è una capsule - una t-shirt, una tote-bag e pochi altri capi in colorazioni pastello tenue - che si evolve in una collezione più completa per l'autunno inverno 2023-24, con l'aggiunta di capispalla e una grinta maggiore nelle cromie e nel racconto estetico. Il 2022 si è chiuso con un +25% di fatturato. E se la guerra in Ucraina crea incertezze, Lardini è tuttavia non solo in espansione nei suoi mercati tradizionali, Europa ed Estremo Oriente (soprattutto Giappone e Corea dove conta molti punti vendita), ma anche in Medio Oriente e America.

architecture building office building outdoors indoors interior design transportation truck vehicle
architecture building factory manufacturing workshop computer keyboard electronics hardware monitor screen
L'azienda Lardini a Filottrano (Courtesy Lardini)

Tags

Articoli consigliati