Viaggi

The new place to see and to be seen sul Canal Grande: la Ginori Terrace del St Regis

La Ginori Terrace del St Regis di Venezia si riveste dei nuovi colori di Oriente Italiano, Castagne e Meringa.

The Ginori Terrace al St Regis Venice
The Ginori Terrace al St Regis Venice
La Ginori Terrace del St Regis Venice

Due anni fa il lancio del concept: dar vita a una partnership tra St Regis e Ginori 1735 creando uno spazio conviviale decorato con le chinoiseries di Oriente Italiano, motivo bestseller della manifattura di porcellana di Sesto Fiorentino. Il luogo prescelto? Il giardino affacciato su Santa Maria della Salute e Punta della Dogana del St Regis Venice, struttura sul Canal Grande nata dall’unione di 4 palazzi del ‘700 e dell’800, uno spazio dove l’heritage veneziano gioca un ruolo sottile, e convive con l’impronta contemporanea e disruptive  di Sagrada Studio. Così i pavimenti a terrazzo originali si alternano a quelli in marmo bianco nero e grigio ispirati a Carlo Scarpa, le rivisitazioni di antichi broccati e i velluti lisci in colori pastello e improvvisi tocchi verde smeraldo o ciliegia di Rubelli si affiancano allo chandelier di Ai Weiwei realizzato da Berengo Studio e a opere di artisti che si avvicendano come in una galleria d’arte contemporanea. 

La Ginori Terrace del St Regis Venice

Con il restyling della terrazza i nuovi colori di Oriente Italiano, Castagna e Meringa, rivestono ombrelloni, cuscini, tovaglie e naturalmente piatti e porcellane, sostituendo il rosa neo Rococò precedente. Una palette perfettamente sintonizzata sui colori della facciata dell’hotel e degli edifici circostanti, che inevitabilmente lascerà qualche nostalgico del décor precedente. Una terrazza perfetta per godersi a tutte le ore la magia della luce veneziana, e il cocktail signature dell’hotel, il Bloody Mary Santa Maria, un Bloody Mary in trasparenza fatto con l’acqua di pomodoro. (Il Bloody Mary fu inventato al St Regis di New York e ogni hotel della collezione ne ha creato una sua versione particolare). 

Lo chandelier di Ai Weiwei
L'Arts Bar

E un drink nella terrazza super Instagrammabile è l’occasione perfetta anche per (ri)scoprire la cucina del ristorante Gio’s, dove lo chef pugliese Giuseppe Ricci rivisita la tradizione veneziana con ottimi paccheri all’astice e super yummie castraure con caciocavallo, e il bar Arts, dove ogni cocktail, ispirato dall’opera di un artista, ha il suo bicchiere particolare realizzato da Berengo Studio, vedi il Canal Art a base di mezcal in un bicchiere omaggio al murale veneziano di Banksy, il  Negroni Desire nel bicchiere ispirato a Birth of Liquid Desires di Dali o ancora lo AW Vision che riproduce un dettaglio dello chandelier di Ai Weiwei 

Tags

Articoli consigliati