Viaggi

Venezia come non l'avete mai vista

Riscoprire la straordinaria bellezza della città lagunare prima che torni ad essere invasa dai turisti. Da una location d'eccezione, a un passo da piazza San Marco, l'Hotel Danieli. 

Una foto della hall dell'Hotel Danieli di Venezia
La hall dell'Hotel Danieli di Venezia

L'Hotel Danieli di Venezia non ha mai chiuso durante la pandemia. Anche se la città era vuota, piazza San Marco deserta, il Florian chiuso. A sottolineare che se hai quasi 200 anni di storia nell'hotellerie di lusso (il Danieli è stato inaugurato nel 1822) chi è abituato a essere tuo ospite non può mai essere deluso e può essere certo di soggiornare in qualsiasi circostanza nel suo albergo preferito. E ora che la città sta riaprendo, e la Biennale di Architettura è alle porte, (22/5-21/11), l'hotel si conferma la location ideale per godersi la città. E non solo per la posizione imbattibile, vicinissimo a piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e al Museo Correr. L'Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, comprende tre palazzi, i trecenteschi Dandolo e Casa Nuova, e l'Excelsior Danieli, edificato negli anni 40 del secolo scorso. 

Scorri verso il basso per scoprire di più sull'Hotel Danieli di Venezia 

Colazione in terrazza con vista sull'isola di San Giorgio Maggiore
Il piano nobile

Fra le sue mura hanno soggiornato Ruskin, Debussy, Leonardo Di Caprio e Truman Capote, David Bowie, Proust, Richard Wagner e la Garbo, George Sand e De Musset, qui hanno trascorso la prima notte della loro relazione Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse, qui, a un ballo dato da Wally Toscanini, Elsa Maxwell a presentato Maria Callas ad Aristotile Onassis. Le suites nei due palazzi antichi ricreano l'illusione di vivere nell'epoca d'oro della Serenissima, in un trionfo di lampadari di Murano, quadri antichi, tappeti orientali. Il décor delle stanze dell'Excelsior Danieli e del Ristorante Terrazza è invece opera di Jacques Garcia, l'interior designer del Costes, che ha reinterpretato il gotico veneziano coi suoi velluti signature, una dominante di rosso, e boiseries nere e oro. Dal Ristorante Terrazza la vista è meravigliosa, spazia dal Campanile alla Salute fino all'isola di San Giorgio Maggiore. Un paesaggio indimenticabile nella luce dorata del mattino come in quella infuocata del tramonto, da godersi con l'immancabile spritz

Una suite
A cena al Ristorante Terrazza

Tags

Articoli consigliati