Fashion

Con Jonathan Anderson come nuovo direttore creativo di Dior Men è in arrivo una nuova era

Il direttore creativo e stilista britannico visionario che ha rivoluzionato Loewe approda a Dior Men ed è pronto a riscrivere la storia della moda maschile di lusso LVMH.

Jonathan Anderson è il nuovo direttore creativo di Dior Men (Getty Images)
Jonathan Anderson è il nuovo direttore creativo di Dior Men (Getty Images)

Jonathan Anderson è ufficialmente il nuovo direttore creativo di Dior Men, come confermato da Bernard Arnault, presidente e CEO del gruppo LVMH, durante l’annuale assemblea degli azionisti. La notizia arriva a pochi mesi dall’uscita di Kim Jones, che ha lasciato un segno indelebile nella maison con il suo stile sofisticato e contemporaneo. Jonathan Anderson debutterà con la sua prima collezione Dior uomo a giugno, durante la Paris Fashion Week 2025, uno degli appuntamenti più attesi della moda internazionale.

La nomina del designer britannico, fondatore del suo marchio JW Anderson ed ex direttore creativo di Loewe dal 2013, segna una svolta epocale per la Maison Dior. In oltre un decennio alla guida del brand spagnolo, Anderson ha trasformato Loewe un marchio più innovativi del fashion system, celebrato per la sua estetica avangarde, la qualità artigianale e l’attenzione al dialogo tra arte e moda.

Un nuova nuova era per Dior Men 

L’arrivo di Jonathan Anderson in Dior promette di portare una ventata di rinnovamento. Il suo approccio audace alla moda uomo di lusso, spesso giocato sulla fluidità di genere, il design concettuale e l’uso sperimentale dei materiali, lascia intravedere una possibile ridefinizione dei codici stilistici di Dior Men. Un cambiamento che potrebbe riecheggiare l’evoluzione intrapresa da Anderson per Loewe, che ha saputo coniugare storytelling e sartorialità con rara maestria. 

Non sorprende che LVMH abbia puntato i riflettori proprio su di lui per traghettare il menswear di Dior in una nuova era. Il gruppo, da sempre attento a intercettare i talenti capaci di innovare e interpretare le esigenze di una clientela in trasformazione, conferma così la volontà di rafforzare la posizione di Dior uomo nel mercato globale del lusso.

La scommessa di Anderson: riscrivere i codici della mascolinità

La prima sfilata di Jonathan Anderson per Dior Men, in programma a Parigi per la settimana della moda uomo. Il suo debutto sarà sicuramente presentato come il suo manifesto creativo che aprirà le danze di una lunga serie. Il designer, noto per destrutturare le convenzioni del guardaroba maschile, potrebbe introdurre elementi finora inediti nell’universo fondato dal Monsieu Chrstian Dior: silhouette ibride, dettagli artigianali sofisticati e una narrazione visiva capace di coniugare passato e futuro. Se il suo lavoro da Loewe è stato un laboratorio di idee e di contaminazioni culturali, il nuovo incarico in Dior potrebbe diventare il palcoscenico ideale per un’evoluzione della moda uomo sempre più fluida, inclusiva e consapevole.

L’attesa per il primo debutto di Anderson da Dior è altissima. Addetti ai lavori, buyer, giornalisti e appassionati di moda stanno già monitorando con attenzione alle prossime mosse del direttore creativo e della Maison francese. La sua nomina non solo chiude il ciclo aperto dall’uscita di Kim Jones, ma apre una nuova era per Dior, pronta a riaffermarsi come punto di riferimento assoluto nella moda maschile.

Tags

Articoli consigliati