Fashion

Moda e astrologia: le sfilate cult

Dalla passione per i tarocchi e al superstizione di Christian Dior alle visioni di Elsa Schiaparelli passando per Galliano e Karl Lagerfeld arriviamo a Maria Grazia Chiuri e Daniel Roseberry. Tutti pazzi per lo zodiaco, ecco la top ten delle sfilate indimenticabili dove l'astrologia è protagonista sottoforma di ricami, stampe e gioielli

Schiaparelli Haute Couture by Daniel Roseberry sull'affresco di Palazzo Farnese - Artwork by Giulia Gilebbi
Schiaparelli Haute Couture by Daniel Roseberry sull'affresco di Palazzo Farnese - Artwork by Giulia Gilebbi
Affresco nella Sala del Mappamondo al Palazzo Farnese Caparola

Indossare le stelle: capi e sfilate iconiche.

I grandi creatori e designer sono da sempre affascinati dall’astrologia, hanno realizzato e tutt'ora ideano capi iconici e sfilate indimenticabili, raccontando la loro versione dello zodiaco, dei segni zodiacali e delle superstizioni. Scopriamo alcuni dei momenti cult-astrologici della storia della moda, dal passato ai giorni nostri.

1- La collezione ‘Zodiac’ di Elsa Schiapparelli, Autunno Inverno 1938 e Haute Couture Primavera Estate 2021

Ispirata dal modello del sistema solare raffigurante la casa dello zodiaco, conservato alla Biblioteca dell’Accademia dei Lincei,la designer realizza un tripudio di oroscopi stampati, astri, lune e stelle ricamati da Lesage, su giacche, mantelle e cappotti. Iconica la giacca in velluto blu, ricamata in oro, venduta dall’asta londinese Kerry Taylor Auctions per 110.000 sterline.

Negli anni '80 Yves Saint Laurent le rende omaggio con una giacca in velluto blu ‘stellata’, con ricamata la scritta ‘Les Yeux d’Elsa. Recentemente Schiaparelli, nella Haute Couture Spring Summer 2021 di Daniel Rose Berry realizza una nuova collezione ‘zodiac’, più glamour, punta soprattutto sugli accessori e i maxi gioielli.

 
 

2- Fendi Spring Summer 1993

Karl Lagerfeld per la sua prima collab con Fendi realizza con Silvia Fenturini Fendi nella collezione Spring Summer 1993, una sezione beachwear con su scritti i segni zodiacali, sia in italiano che in inglese. Indossati dalle supermodelle del tempo come Yasmeen Ghauri, Tyra Banks, Karen Mulder e Helena Christensen.

 

3- John Galliano, Spring Summer 1997

Collezione intitolata ‘Circus’ per la sua omonima etichetta: un tripudio di personaggi e racconti storici e culturalmente diversi. Tra i look apparve un abito tagliato a sbieco e stampato con elementi dello zodiaco, disseminato di catene con ciondoli a forma di elementi astrologici.

John Galliano Spring Summer 1997 Ph by Guy Marineau

4- Chanel Haute Couture, autunno/inverno 2010

Karl Lagerfeld, basandosi sul suo segno zodiacale, il Leone, per la collezione autunno/inverno 2010 Couture show, fa realizzare un leone gigante d’oro posto al centro della sfilata, al Grand Palais. Alla fine della sfilata, il modello Baptiste Giabiconi, chiude vestito da ‘leone’ in cravatta bianca.

5- Valentino con Pier Paolo Piccioli -2014

Porta int passerella abiti e accessori ispirati al mondo del mitico re Babilonese Nabucodonosor e alla bellezza esotica di Aida, figlia del re ti Etiopia, fatta schiava dagli Egizi. Un raffinato incontro tra Valentino e le suggestioni di Giuseppe Verdi. Piccioli porta in passerella una ieratica regina orientale che veste abiti Tunica, lunghi, svasato o corti, impreziositi con ricami e pizzi elaborati. Tra alcuni accessori non mancano figure mitologiche del Pantheon orientale e segni zodiacali che ornano collane, bracciali e borse.

6- Lanvin - 2014

Eleganza colta e sofisticata della primadonna della p/e Lanvin: una stella sfavillante rivestita da texture metalliche, ricchi volumi si alternano a forme irregolari. Lurex e lame come parola d’ordine: ispirazione chiara è quella alle stelle delle quali i bijou prendono forma. Per Alber Elbaz il senso era quello di creare un star luminosa, che brillasse in passerella.

7- Emilio Pucci, Autunno/ inverno 2015

Una collezione che Peter Dundas ha reso iconica: Led Zeppelin come colonna sonora, ispirazioni dallo stile Rock-chick del quale la maison ha sempre preso spunto. Le ultime sette uscite della collezione variano su un abito a colonna a maniche lunghe caratterizzati da stampe, disegnare a mano da Dundas stesso, che rappresentano i segni dello zodiaco.

8- Versace menswear- autunno inverno 2016

Donatella Versace mette insieme alcuni look che ricordano degli astronauti pronti a partire per un viaggio per la NASA e allo stesso tempo eroi dello scii sport. Stampe a tema zodiaco - ricordo della sciarpe realizzate da Gianni negli anni 90’ - raccontate attraverso silhouettes sportive: un tributo agli dei.

9- Dior- Maria Grazia Chiuri -2017

La leggenda narra che il fondatore Mounsier Dior consultò una chiromante, Madame Delahanye, prima di cominciare l’avventura con la casa di moda fondata nel 1946, immediatamente dopo gli anni bui dell’occupazione tedesca e della Seconda Guerra Mondiale. L'amore di Christian Dior per l'astrologia e i tarocchi è parte dell'heritage delle stampe della maison fin dagli anni' 50.

Più di recente, Maria Grazia Chiuri ha largamente utilizzato l'immaginario astrologico per decorare vestiti in tulle, come nel caso della sua prima collezione Haute Couture S/S 2017 e in occasione della collezione Resort 2018, presentata in un canyon a Calabasas e ispirata al rapporto tra magia e femminismo, con la collaborazione di Vicki Noble, una curatrice sciamanica e creatrice dei tarocchi femministi Motherpeace. Impossibile non citare anche la più recente collezione Dior Haute Couture S/S 21, ispirata alle carte dei tarocchi Visconti-Sforza e agli arcani maggiori, un progetto ripreso poi dal fashion film diretto da Matteo Garrone.

clothing apparel evening dress robe gown fashion
clothing apparel painting art person human costume
Dior by Maria Grazia Chiuri
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
Advertisement
Dior Couture 2021

10- Neem Khan e Meghan Markle, Spring Summer 2017

Nell’aprile 2018 la Duchessa del Sussex, Meghan Markle, partecipa al concerto per il compleanno della Regina Elisabetta insieme al principe Harry. Sceglie per il suo look una borsa di Naeem Khan, collezione Spring Summer 2017, abbinata al vestito blu scuro di Stella McCartney. La borsa ricamata con la costellazione del Leone in cristalli Swarovski è un chiaro tributo al segno zodiacale della duchessa.

11- Vetements, dicembre 2017

Demna Gvsalia, master in astrologia, realizza una collezione Limited -editition di raincoats, 12, uno per ogni segno zodiacale, uscita poi a Dicembre 2017. Lo stile oversize, racconta il segno attraverso una scritta sul retro; il mese successivo fu proposta una serie di T-shirt sulla stessa onda. Immediatamente Sold-out.

Grandi Icone: Jackie Kennedy e il foulard di Hermès

Motivi ancestrali e mappe astrali sono stati realizzati come motivi da Hermès nei suoi carrè, realizzati in particolare per Jackie Kennedy per la prima volta nel 1963. Ancora oggi sono tra le stampe più gettonate tra le miriade di illustrazioni storiche della maison parigina. Per la S7S 2021 anche l’artista GianPaolo Pagni ha re-immaginato le stampe disegnate da Francoise Faconnet, ispirata ad una mappa astrologica rinascimentale, conservata oggi all’osservatorio di Parigi.

Moda e Astrologia su IG

Oggi quasi tutti i brand, stimolati dal passione per le stelle, hanno ‘citato’ lo zodiaco, sia come semplice elemento decorativo che come pura operazione di marketing, che poco ha a che vedere con la lettura degli astri. Perfino Kim K, regina di instagram, ha prodotto una nuova linea di ombretti chiamata Libra, in omaggio al proprio segno zodiacale.

Trend, monetizzazione o infinita cultura dell’astrologia, lo zodiaco rappresenta una scissione tra razionalità e fantasia: la moda ha sempre cavalcato questo tema raccontando gli astri a modo suo.

Donatella Versace in una illustrazione di Mauro Strada

Tags

Articoli consigliati