Fashion

Jeremy Scott lascia la direzione creativa di Moschino

Un fulmine a ciel sereno. Dopo 10 anni al timone creativo di Moschino, lo stilista americano Jeremy Scott abbandona il marchio italiano fondato da Franco Moschino.

Jeremy Scott e il finale di sfilata autunno inverno 2023-24 di Moschino
Jeremy Scott e il finale di sfilata autunno inverno 2023-24 di Moschino

Si conclude il decennio splendente di Jeremy Scott da Moschino. L'annuncio dell'abbandono alla direzione creativa della Maison Italiana arriva dopo la presentazione della sfilata donna autunno inverno 2023 chiudendo effettivamente i suoi 10 anni.

Cavalcando l'ondata social media, negli anni la visione dello stilista americano ha plasmato un nuovo immaginario pop, creando immaginari divertenti e camp che hanno scardinato con umorismo i codici estetici della Maison fondata da Franco Moschino. «Questi 10 anni in Moschino sono stati una fantastica celebrazione di creatività e immaginazione» ha spiegato Jeremy Scott, «Sono davvero orgoglioso del lavoro che mi lascio alle spalle. Vorrei ringraziare Massimo Ferretti per avermi concesso l’onore di guidare questa iconica Maison. Vorrei anche ringraziare tutti i miei fans in tutto il mondo che hanno celebrato me, le mie collezioni e la mia visione. Senza di voi nulla di ciò che è stato sarebbe stato possibile».

Scorri verso il basso per scoprire alcuni look delle sfilate di Moschino by Jeremy Scott

fashion clothing dress formal wear gown person coat jewelry necklace high heel
clothing apparel female person fashion sleeve suit coat overcoat woman
Moschino Spring Summer 2022
Moschino Sfilata Autunno/Inverno 2021.
clothing apparel skirt fashion human person robe gown evening dress
apparel clothing human person
Alcuni look delle sfilate di Moschino by Jeremy Scott

«Sono fortunato ad avere avuto l’opportunità di lavorare con una forza creativa qual è Jeremy Scott. Voglio ringraziarlo per il suo impegno decennale nei confronti della Maison Moschino e per avere lanciato una visione distintiva e gioiosa che sarà per sempre parte della storia di Moschino». ha spiegato Massimo Ferretti, Presidente di AEFFE S.p.A.

Tags

Articoli consigliati