Gucci: i momenti indimenticabili
Attraverso look iper-sensuali come quelli creati da Tom Ford o da borse entrate nella storia come quella ispirata a Jackie Kennedy, Gucci ha dominato il panorama della moda per oltre un secolo. L'OFFICIEL rivive i momenti memorabili che hanno segnato la storia di questa iconica maison.
Sin dal momento in cui la maison fondata da Guccio Gucci nel 1921, ha fatto il suo ingresso nel mondo della moda, ha riscosso un successo senza pari. Durante la fashion week di settembre ci aspetta il tanto atteso cambio della guardia tra Alessandro Michele e Sabato De Sarno, il nuovo direttore della maison... ripercorriamo insieme alcuni tra i momenti indimenticabili della storia della casa di moda fiorentina che ha conquistato il mondo.
Scorri verso il basso per scoprire i momenti indimenticabili della storia di Gucci
Come dicevamo pocanzi, già al momento della sua fondazione nel 1921, Gucci venne riconosciuta come un autentico emblema nell'universo della moda. Inizialmente grazie alle star degli anni '50, '60 e '70, tra cui Grace Kelly e Jackie Kennedy, che sfoggiavano capi e borse divenuti in seguito veri e propri cult (dal valore inestimabile) per appassionati di moda e non solo. Successivamente, negli anni '90, durante l'epoca di Tom Ford, la notorietà di Gucci sperimentò una crescita inarrestabile.
Quando lo stilista americano assunse la guida artistica della maison italiana nel 1994, le vendite del marchio aumentarono del 90%. La visione di Tom Ford per Gucci era nitida: imprimere al marchio il suo distintivo sex appeal, creando un'immagine di donna (ma anche di uomo) seducente e affascinante. Questa nuova direzione si tradusse in gonne corte, perizoma in vista, tagli sensuali, campagne pubblicitarie audaci e modelle del calibro di Kate Moss ed Esther Cañadas sulle passerelle.
Scorri verso il basso per scoprire i momenti indimenticabili della storia di Gucci
Prima dell'era di Tom Ford, era la designer e imprenditrice americana Dawn Mello a detenere la carica di fashion director Gucci. Rinominò la celebre borsa esibita da Jackie Kennedy chiamandola appunto "Jackie", mentre la Principessa Diana veniva fotografata con al braccio la borsa con manici in bambù. Questi episodi apportarono un notevole contributo alla costruzione dell'identità di Gucci che Mello rese sempre più esclusiva. Tutti questi elementi sono stati poi recepiti e rielaborati da Alessandro Michele, direttore creativo dal 2015 al 2023. Celebre per il suo approccio che intreccia suggestioni retrò e un'aura sovversiva, Alessandro Michele ha conferito al marchio una posizione di rilievo come uno dei brand più affascinanti e di successo dell'attualità.
Scorri verso il basso per scoprire i momenti indimenticabili della storia di Gucci