Fashion

Fashion Film Festival Milano: talento, empowerment femminile e focus sulla sostenibilità

Tutte le novità della sesta edizione dell’appuntamento dedicato al cinema internazionale sulla moda. Per la prima volta a Novembre
plastic bag bag plastic

Oggi a Milano è stato presentato all’Anteo Palazzo del Cinema, il palinsesto degli appuntamenti del Fashion Film Festival Milano, arrivato alla sua sesta edizione. Dal 7 al 10 novembre verranno presentati al pubblico (gratuitamente) i film selezionati dalla giuria che quest’anno è composta da Giorgio Armani in qualità di presidente, la fotografa Cass BirdOskar Metsavaht il fondatore del marchio brasiliano Osklen, Waris Dirie, top model e oggi anche attivista che attraverso l’associazione Desert Foundation sta sensibilizzando l’opinione pubblica sulla pratica dell’infibulazione, la mutilazione dei genitali femminili che ancora oggi è comune in diversi paesi del mondo. Tra i giurati anche Ezra Petronio, fondatore e creative director di Petronio associates, l’attrice e produttrice Cristiana CapotondiVicente Todolì, direttore artistico di HangarBicocca, il giornalista Angelo Flaccavento e Sissy Vian, Fashion editor-at-large di Vogue Japan.
Cuore, anima e ideatrice del contest, Constanza Cavalli Etro che oggi ha presentato il programma completo del Festival, assieme all’assessore alla cultura Filippo del CornoCaroline Corbetta, giurata della scorsa edizione e Gloria Maria Cappelletti, curatrice del festival. Sono 200 i fashion film selezionati provenienti da più di 50 paesi.
Focus di questa edizione: sostenibilità ambientale, inclusività ed empowerment femminile.
Il 6 novembre verranno annunciati i vincitori al Teatro Dal Verme e la serata verrà condotta da Paola Maugeri. Le categorie premiate quest’anno saranno 16:

  • Best Fashion Film
  • Best Italian Fashion Film
  • Best New Fashion Film
  • Best New Italian Fashion Film
  • Best Green Fashion Film
  • Best Director
  • Best New Director
  • Best New Designer/Brand
  • Best New Italian Designer/Brand
  • Best Production
  • Best Photography
  • Best Editing
  • Best Music
  • Best Styling
  • Best Experimental Fashion Film
  • Best Documentary

Anche quest’anno verrà dato spazio alla sostenibilità con #FFFMilanoForGreen. Oskar Metsavaht in qualità di ambasciatore condurrà un talk durante la proiezione del documentario ASAP - As Sustainable As Possible, As Soon As Possible (che non sarà tra i film in concorso) proprio sulle origini del suo brand Osklen.
E si tornerà a parlare di donne con l’iniziativa inaugurata lo scorso anno: #FFFMilanoFor Women, con la volontà di supportare i talenti femminili della moda e dell’arte in generale. Waris Dirie, ambasciatrice di questa sezione, presenterà un talk assieme all’attrice Kiera Chaplin che sarà seguito da una conversazione tra Mary Rozzi, fondatrice del magazine americano “The September Issues” impegnata nel promuovere la creatività femminile e il canale digitale Freeda Media. Appuntamento da non perdere: sabato 9 novembre alle 18.00, la prima europea di “The Times if Bill Cunnigham” diretto da Mark Bozek. Un documentario sul fotografo scomparso recentemente, che include un’intervista inedita. Domenica 10 novembre alle 18.00 verrà proiettato per la prima volta in Italia: “Peter Lindbergh: Women’s stories”, diretto da Jean-Michel Vecchiet. Un emozionante ritratto del fotografo di moda, attraverso le sue fotografie e tantissimi ricordi, che vede la partecipazione della top model Naomi Campbell, di Astrid Lindbergh e Helga Polzin. Main sponsor: EQ marchio 100% elettrico di Mercedes-Benz.

Kenzo Memento No3 by Thomas Traum for Kenzo

Tags

Articoli consigliati