Fashion

Le dee greche di Christian Dior

L'alta moda va oltre la temporalità, dove la storia e l'eccellenza si integrano in ogni battito del presente. Con questa collezione Dior haute couture autunno-inverno 2023 2024, Maria Grazia Chiuri persegue il suo ideale di haute couture: le creazioni sottolineano gli elementi sartoriali che diventano novelli archetipi: come la tunica, il peplo, la mantella e la stola.

Dior Haute Couture Autunno Inverno 2023 photo by Laura Sciacovelli Courtesy of Dior
1 / 65

Maria Grazia Chiuri stagione dopo stagione, ci dimostra che anche l'haute couture può essere indossabile, sottolineando che la vera stravaganza oggi si trova nella semplicità.

Per la collezione Haute Couture Autunno Inverno 2023-24 di Dior, l'ispirazione è nella rivisitazione della mitologia attraverso una prospettiva femminile. Lungo la passerella c'erano illustrazioni di animali esotici, primitivi, donne e natura, realizzate dall'artista italiana Marta Roberti. Lo sfondo vivace ha fatto da background, pur essendo allo stesso tempo una giustapposizione ai capi che hanno calcato la passerella.

Di fronte ai colori vibranti che circondavano la location dello show, la collezione haute couture è stata riempita di tonalità neutre. La sfilata si apre con un  abiti in total white, prima di evolversi in beige, nero, argento e oro pallido. Come previsto, l'attenzione era davvero tutta nei dettagli. Silhouette setose di abiti a colonna, tuniche e mantelle che cadono fluidamente dal corpo, trame nitide costruite con raffinata lavorazione artigianale di pieghe, perle, ricami e drappeggi aderenti racchiudono la collezione, alludendo alle dee mitologiche, l'emblema del potere divino.

Nel complesso, era la quintessenza di Dior: romantico, femminile, elegante e l'apice del lusso discreto, ovvero quiet luxury. Con ogni look, Dior perpetua il culto della dea e il  défilé diventa un rito contemporaneo, che illustra la forza e la fragilità della femminilità, capace di sostenere la comunità del presente. Rievocando il passato, ci guida verso una visione del futuro dotata di sensibilità e grazia.

Tags

Articoli consigliati