Interviste

La Nostralgia "infiammabile" dei Coma_Cose

Abbiamo intervistato il duo indie più eclettico di sempre, i Coma_Cose. Selezionati da Elisa come una delle coppie di cantanti di nuova generazione più interessanti nella scena musicale italiana, si raccontano nel nostro speciale musica. 

 Felpa con cappuccio e pantaloni fantasia Tie Dye: MISSONI; giacca nera, JACOB COHEN. Body nero, Vintage; felpa com zip fantasia Tie Dye, Ciclisti fantasia e occhiali da sole, MISSONIi; boots in pelle nera, MALLONI.
Felpa con cappuccio e pantaloni fantasia Tie Dye: MISSONI; giacca nera, JACOB COHEN. Body nero, Vintage; felpa com zip fantasia Tie Dye, Ciclisti fantasia e occhiali da sole, MISSONIi; boots in pelle nera, MALLONI.

«C’è bisogno di un giro di vite, siamo sull’orlo di una nuova rivoluzione musicale. Il cambiamento è vicino» afferma Fausto convinto. E California è d’accordo «Ogni quattro, cinque anni il panorama musicale varia. Parametri, sound, scrittura. Un capitolo sta giungendo al termine, bisogna trovare un nuovo inizio». Loro sono i Coma_Cose, il duo milanese più eclettico del momento composto da Fausto Lama (pseudonimo di Fausto Zanardelli) e California (pseudonimo di Francesca Mesiano). Definire il loro genere? «Impossibile, il nostro segreto sta nella perenne evoluzione, non ci piace annoiarci». A riprova di ciò, il loro ultimo album, “Nostralgia”, uscito ad aprile e portato in giro per l’Italia questa estate. «Abbiamo sofferto l’inizio del tour. I nostri spettacoli sono interattivi, ci piace coinvolgere il pubblico. A volte scriviamo canzoni in funzione di come verranno performate live». È un disco onomatopeico, un insieme di sound, storie e parole nostalgiche che spaziano tra melodie punk-rock e suoni presi in prestito dagli anni ’80. «“Mille Tempeste” è stata scelta come brano d’apertura perché è un ponte con l’album precedente, ha una nota rap e introduce l’ascoltatore al file rouge del progetto: siamo sospesi tra città e provincia». E di provincia si parla, un tuffo nel loro passato in un momento in cui la città per il Covid è una creatura fantasma. «Il cuore delle nostre canzoni risiede nella sincerità, nel raccontare esperienze personali. Il nostro soggetto preferito è sempre stata Milano, con le sue luci, le sue strade, i suoi segreti. Con la pandemia è cambiato tutto, cosa dire di una metropoli immobile? Nell’impossibilità di raccontare la vita quotidiana, ci siamo tuffati nel passato. Da dove veniamo? Dalla provincia. Ed ecco l’ispirazione». Sette tracce intrise di metafore, parole e ricordi, le voci della coppia si armonizzano insieme, creando, per la prima volta, un unico punto di vista. Nella tracklist, anche “Fiamme negli Occhi”, il brano portato al 61esimo Festival di Sanremo «Da quando siamo scesi da quel palco non ci siamo ancora fermati, una giostra in perenne movimento. La verità è che è stata una canzone sofferta, ci abbiamo impiegato mesi per trovare l’arrangiamento vincente. Non esistono regole precise per scrivere una canzone, noi viaggiamo su due binari paralleli: la scrittura del testo e la ricerca del motivo per cui un pezzo debba esistere. Il motivo per cui il nostro repertorio è ristretto: non trattiamo lo stesso tema due volte».

Cappotto di lana e piumino, pull, pantaloni e sneakers, DSQUARED2. Camicia a check, top di pizzo, abito di pailletes e texani, DSQUARED2; collana, anelli e bracciali, DODO.

«Il nostro soggetto preferito è sempre stata Milano. Con la pandemia è cambiato tutto. Cosa dire di una città immobile?».

E se il continuo cambiamento è il marchio di fabbrica della loro musica, il loro stile sembra seguire lo stessa pensiero «La moda? Ci piace molto, tuttavia abbiamo un gusto schizofrenico», scherza California, «ma non potrebbe essere altrimenti! Moda e musica vivono in continuo dialogo e noi seguiamo il flusso. A volte siamo hip hop, giacconi over e pantaloni extra large, a volte strizziamo l’occhio al mondo funk con giubbotti di pelle, polo e scarponcini… ci piace sperimentare». «Il fatto di essere una coppia può essere visto come vantaggio o svantaggio, trovare un compromesso a volte non è semplice, per noi è importante non stravolgere mai le nostre personalità», dice Fausto: «In tour volevamo qualcosa di comodo, iconico, unisex e sportivo. La risposta era una: denim. Due maxi jumpsuit di Diesel, di cui ci siamo innamorati, e jeans, creati per l’occasione, da Candiani Denim». Insieme sul palco, come nella vita, per i Coma_Cose il segreto risiede nel trovarsi a metà strada, d’altronde, «io sono la sognatrice, Fausto è pragmatico, ci completiamo» afferma Caliornia. Ma c’è un punto su cui non servono compromessi: «Nonostante la musica italiana stia vivendo momenti di rivalsa sul piano internazionale, sembra mancare di attenzione alla penna, per noi fondamentale. Siamo cresciuti con Battisti, Dalla, De Andrè, De Gregori, Elisa … il cantautorato italiano è fonte di ispirazione. Ci piacerebbe collaborare con Elisa, un personaggio fuori dal comune. Da qualche anno segue il nostro lavoro, non è scontato per una del suo calibro mantenere interesse per il mercato underground. Non ci siamo incontrati dal vivo ma scambiati una promessa: non appena sarà possibile ritrovarci tutti e tre insieme in studio di registrazione. Per ora abbiamo solo il concept del progetto. Elisa, a quando una canzone insieme?».

Trench tartan, VIVIENNE WESTWOOD; polo a righe, pantaloni joggers e sneakers, FILA. Giacca di denim e kilt, VIVIENNE WEST- WOOD; polo, FILA; anfibi, DR. MARTENS; anelli e bracciali, DODO.
Trench tartan, VIVIENNE WESTWOOD; polo a righe, pantaloni joggers e sneakers, FILA. Giacca di denim e kilt, VIVIENNE WEST- WOOD; polo, FILA; anfibi, DR. MARTENS; anelli e bracciali, DODO.

TEAM CREDITS

Talent: Coma Cose @coma_cose @california_coma @faustolama_coma
Editor in chief: Giampietro Baudo @giampietrobaudo
Text by: Margherita Meda @margheritameda
Photographed by: Mattia Guolo @mattia_guolo
Styling  Giorgia Cantarini @giorgiacantarini
Hair & Make-up: Assia Caiazzo @assia.caiazzo using Rarity Collection by Layla Cosmetics @laylacosmetics
Photo Assistant: Elena Benvenuto @elenabenvenuto__ Matteo Delia @98matteodelia
Styling Assistant: Laura Lombardo @lanabanana4998 Domenico De Lorenzo @dominique_de_laurent

Articoli correlati

POPA in Bon Vivant by Alex Valentina

Musica

Popa lancia Bon Vivant

Bon Vivant è il terzo singolo dell’artista Lituana trapiantata a Milano PopaMaria Popadnicenko: un inno ai playboy italiani che amano le cose belle e vivono una vita all’insegna del benessere personale, senza mai preoccuparsi troppo del domani

Jim Morrison il singolo di Marvely

Musica

Marvely Perseverance Goma: il Principe Barocco

Classe '88 Marvely Perseverance Goma, conosciuto sui social come @principebarocco, è un cantante, DJ e producer di culto nella scena musicale italiana: dai party Akeem of Zamunda al Rocket fino agli album musicali, di cui l'ultimo singolo è Jim Morrison

Articoli consigliati