Olio extravergine d'oliva, i migliori 5 da portare a tavola
L’Olio Extravergine d’Oliva ha conquistato un posto d’onore sulle tavole dei migliori ristoranti. Sempre più spesso lo si vede proposto in sostituzione al servizio del burro, da degustare insieme a pane e grissini fatti in casa. In questo modo si possono apprezzare tutte le note aromatiche dei monocultivar e i sapori inediti dei blend d’autore. Qui trovate una selezione di Olio extravergine d’oliva da portare a tavola per sorprendere i vostri ospiti.
Laudemio Frescobaldi
Laudemio Frescobaldi è un olio unico, con il suo colore verde smeraldo e i sentori che esprimono con eleganza il terroir toscano. Dal raccolto del 2020 ha preso vita un extravergine robusto, dal sapore intenso e un ricco profilo aromatico. Sentori di rucola selvatica, olive e mela verde avvolgono il naso, mentre al palato sono il cardo, il carciofo e le verdure fresche a emergere. Fluido e piacevolmente astringente, è persistente nel finale con le sue note piccanti.
Vargnano Monocultivar, Palazzo di Varignana
Con un attento processo di riqualificazione del territorio, l’azienda agricola di Palazzo di Varignana ha riportato antiche cultivar autoctone a punteggiare i colli bolognesi. Ed è proprio qui che nascono ogni anno tre monocultivar di eccellenza, espressioni autentiche del terroir emiliano, grazie a una filiera integrata a km zero. Come il Vargnano, monocultivar di Nostrana di Brisighella raccolta a mano nel mese di ottobre. Con il suo colore verde chiaro brillante, al naso ha note di erba tagliata che proseguono al palato con una piacevole persistenza. A chiudere un sentore piccante di oliva verde, che lo rende ideale da degustare con carpacci e tartare, sia di carne che di pesce.
Tocca Stelle Chianti Classico D.O.P. Dievole
Da una selezione di antiche olivete recuperate nelle proprie tenute, Dievole ha creato Tocca Stelle, pregiata espressione della D.O.P. del Chianti Classico. Un olio extravergine d’oliva d’eccellenza, legato indissolubilmente al territorio, ideale per chi ricerca prodotti di nicchia e packaging raffinati. Nasce da olive Frantoio e al naso rivela piacevoli note di mandorla, erba tagliata e carciofo. Il gusto è mediamente amaro, robusto e decisamente piccante. Si abbina alla perfezione con carpacci di Chianina, funghi, formaggi stagionati e cacciagione.
Blend Verde, Palazzo di Varignana
Nato dalla campagna olearia 2020/2021 dell’azienda agricola di Palazzo Varignana, Blend Verde è uno dei tre i nuovi blend di Olio Extravergine d’Oliva frutto della miscela di monocultivar che, combinate insieme, danno vita a profumi e sapori e inediti. Realizzato con Maurino Selezione Vittoria, Verzola e Leccino è ampio e aromatico al naso, mediamente fruttato al palato, con note di carciofo, mela verde e sentori erbacei. Il finale amaro e piccante è ben bilanciato e lo rende particolarmente versatile.
E-La-Won, olio extravergine di Botsikolia
Una chicca che arriva dalla Grecia, da scoprire grazie al nuovo progetto digitale di Vasiliki Kouzina, ideato per promuovere le eccellenze elleniche della tavola attraverso un portale e-commerce dedicato. L’olio extravergine di oliva E-La-Won, prodotto da olivi selvatici di Botsikolia, preziosa specie che cresce nella regione dell’Ilia è prodotto spremendo le olive quando sono ancora bianche, ovvero prima della loro maturazione. In questo modo garantisce una bassa acidità e un’alta percentuale di Omega 3 e Vitamina E.