Food

5 Champagne per brindare a San Valentino 2021

Il 14 febbraio va in scena l'elegante perlage dello Champagne, per rendere frizzante la serata più romantica dell'anno
food

La cena a lume di candela sta per iniziare. La tavola è imbandita di prelibatezze, in sottofondo suona una musica romantica e il profumo dei petali di rosa si diffonde dolcemente per la casa. Per brindare a San Valentino 2021 manca solo un calice di bollicine pregiate. Ecco quindi le nostre proposte di raffinati Champagne da degustare la sera del 14 febbraio insieme alla vostra dolce metà.

Dom Pérignon Rosé 2006

San-Valentino-champagne-Dom-Perignon-Reserve-Rose-2006.jpg

L’esclusività di Dom Pérignon Rosé 2006 è il regalo perfetto per San Valentino 2021. I suoi riflessi rosa guizzano in coppa, mostrando un perlage fine e persistente, di un’eleganza innata. Il suo bouquet è maturo e profondo, espressivo di maestose note fruttate. Al naso arancia candita, fico e albicocca caramellati lasciano spazio a interessanti accenti affumicati, mentre il palato è accarezzato da una texture setosa, succulenta, in equilibrio tra soffice e croccante. 

Rare Rosé Millésime 2008

5-champagne-per-brindare-a-San-Valentino-Rare-Rose-L'Officiel-Italia.jpg

La grazia e la precisione di Rare si esprimono nel suo Rosé Millésime 2008, dal colore dei petali di rosa antica e riflessi ramati, che racchiudono tutta la ricchezza, le sfaccettature e l’espressività di questo assemblaggio. Al naso è preponderante un bouquet di fiori primaverili, arricchito da note di mandarino, litchi e verbena. Al palato è velluto minerale, con un inizio delicato di frutti neri che culmina con intensi aromi di anice stellato e violetta. Da abbinare a un risotto ai crostacei per una romantica cena di San Valentino.

Krug Grande Cuvée 168ème Édition

San-Valentino-Champagne-Krug-L'Officiel-Italia.jpg

Il 14 febbraio è la data giusta per concedersi un brindisi con Krug Grande Cuvée 168ème Édition. Nata dalla vendemmia 2012 e dall’assemblaggio di 198 vini selezionati da 11 diverse annate, è affinata nelle cantine della Maison per 7 anni. Dal perlage vivace, mostra la sua preziosa colorazione dorata e sprigiona aromi di fiori, agrumi e marzapane. Il palato è ricco, con piacevoli guizzi piccanti e sentori di noce e nocciola. Per San Valentino 2021, viene abbinato con una box esclusiva al menu delivery di eccezione firmato Enrico Bartolini, 3 stelle Michelin al Mudec di Milano.

Bruno Paillard Blanc De Blancs 2012

Bruno-Paillard-champagne.jpg

La forza sposa la grazia nell’etichetta del Blanc De Blancs 2012 di Bruno Paillard, realizzata dall’artista giapponese Takehiko Sugawara. Qui la rappresentazione della natura si astrae e assume una forte carica emozionale, la stessa racchiusa nel perlage fine e vivace dello Champagne. Prodotto esclusivamente a partire della prima spremitura dei Grand Cru di Chardonnay della Côte des Blancs, Oger e Mesnil-sur-Oger, al naso è fresco, con note di agrumi e pompelmo, seguite da aromi di frutta secca e albicocca matura. All’assaggio è forte e intenso, la sua struttura carnosa avvolge il palato con i sentori fruttati, la tostatura del legno di cedro e una piacevole salinità. 

La Grande Dame 2008, Veuve Cliquot

5-champagne-per-brindare-a-San-Valentino-La-Grande-Dame-L'Officiel-Italia.jpg

Il brindisi di San Valentino con La Grande Dame, Cuvée de Prestige della Maison Veuve Clicquot, è un omaggio alla donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia dello Champagne. Con la sua texture setosa e le luminose sfumature d’oro, ha un attacco possente, ma al contempo etereo e delicato. Al naso si percepiscono la frutta secca, le pere e le note tostate della nocciola, mentre all’assaggio si mostra deciso con aromi di agrumi e frutti rossi che si perdono nella sua texture setosa. La Grande Dame mostra un equilibrio innato, una struttura e una freschezza dati dal perfetto dosaggio che contraddistingue la Cuvée.

Tags

Articoli consigliati