Food

3 imperdibili brunch della domenica

A Milano, Roma e Firenze, tre destinazioni per trascorrere una giornata in relax all'insegna del buon cibo
campus plant vegetation

Dire che il rito del brunch è diventato un’istituzione, soprattutto nelle grandi città italiane, sembra quasi scontato. Tanto è che, a grande richiesta, con l’autunno tornano gli appuntamenti domenicali più attesi dalle buone forchette, rinnovati nei menu e nelle formule di servizio per rispettare tutti gli standard di sicurezza. Ecco quindi tre indirizzi in giro per l’Italia dove godersi degli imperdibili brunch della domenica

Four Seasons Milano

MIL_5011.jpg

Il brunch preferito dalle famiglie milanesi torna a rendere più golose le domeniche del Quadrilatero della Moda, con una formula nuova che garantisce la sicurezza e la permanenza rilassata degli ospiti. Dal 20 settembre al Four Seasons di Milano, l’atmosfera accogliente e il servizio impeccabile invitano a trascorrere qualche ora in relax gustando i piatti della tradizione gastronomica italiana a cura dell’Executive Chef Fabrizio Borraccino. Ad attendere i commensali è un ricco menu servito direttamente al tavolo che si apre con una selezione di antipasti di terra, insieme alla varietà di crudi e cotti di pesce, da accompagnare ai cocktail del Bar Manager Luca Angeli. Tra i primi piatti, immancabile il risotto alla milanese, mentre la carta si rinnova settimanalmente con altre due ricette come le lasagnette al pesto leggero con guazzetto di polpo e seppie. Nel servizio dei secondi altro must è la Cotoletta di vitello alla milanese, seguita da una seconda ricetta di terra e una di pesce, come la tagliata di pollo alla senape e un branzino con pomodori, olive e capperi. Il gran finale è affidato alle monoporzioni dolci del Pastry Chef Daniele Bonzi che arrivano a tavola su un’alzata scenografica e invitano a concludere con dolcezza la coccola domenicale del brunch al Four Seasons.

JK Place, Firenze

Brunch J.K. Place Firenze.jpg

Da ottobre ritorna il brunch con vista su Piazza Santa Maria Novella del J.K. Lounge di Firenze con una rinnovata formula per iniziare la giornata in un ambiente unico e privato. Il Bistrò italiano presenta un nuovo menu che si apre con un welcome drink, piatti a base di uova bio oppure proposte calde come i pancake, veri e propri signature del place to be Fiorentino. E poi ancora crepes, french toast e, per non tralasciare la tradizione italiana, è inclusa anche una specialità del giorno dalla J.K. Kitchen tra cui l’iconico spaghetto al pomodoro. La selezione di pane fatto in casa, croissant, torte e dolci home made concludono il brunch insieme a freschissime spremute di arance e agrumi. 

MadeITerraneo Terrace Restaurant, Roma

Madeiterraneo.jpg

Il brunch con vista mozzafiato sulla città di Roma va in scena al sesto piano de La Rinascente di Roma. MadeITerraneo, guidato dallo chef stellato Riccardo di Giacinto, è il luogo perfetto per godersi il risveglio del weekend all’insegna dei sapori mediterranei. A iniziare dai mitici maritozzi, serviti in versione dolce o salata come il Maritozz’Oro con insalata di pollo, il Ricotta e Visciole o il richiestissimo Maritozz’Oro con crema al caramello e banane brulèè. L’ampia carta di caffè, tè e cioccolate è affiancata da una selezione di drink low alcol e “Virgin cocktail”, mentre gli amanti dello Spritz potranno pasteggiare con una delle sue cinque declinazioni come Lemoncello, White o Spritz Imperial. Tra i piatti con influenze mediterranee del menu, da provare la Moussaka leggera di melanzane, ragout e pomodori datterini, lo Spaghetto Felicetti con filetti di pomodoro e basilico, oppure il Pollo ai profumi di Marrakech. Il tutto, servito dall’impeccabile personale di sala coordinato da Ramona Anello che permette di godersi indisturbati la bellezza del luogo e immergersi nei sapori tipici del “Mare nostrum”. 

Tags

Articoli consigliati