Food

Brunch healthy a casa con 2 ricette di COMO Shambhala Kitchen

Un muesli e un avocado toast super healthy per un brunch domestico all'insegna del gusto
drink beverage juice orange juice

La quarantena continua e un altro weekend in casa è alle porte. Perchè non concedersi un brunch super healthy seduti sul divano oppure affacciati sul proprio terrazzo? Al set pensateci voi, scegliendo i piatti che più vi piacciono e un tovagliato leggero perfetto per la primavera. Per le ricette, invece, seguite i consigli di COMO Shambhala Kitchen e realizzate un menù sano e gustoso con questi due piatti.

Muesli con noci, semi, frutti disidratati, pera e mela fresche

healthy-brunch-a-casa-muesli-COMO-Shambhala.jpg

Ingredienti per 4 persone:

450 g anacardi tagliati grossolanamente

320 g mandorle non sbucciate tagliate grossolanamente

75 g semi di girasole sbriciolati

100 g semi di zucca tagliati grossolanamente

65 g cocco grattugiato

70 g mirtilli disidratati

100 g albicocche secche tritate

75 g uva passa

1 cucchiaino di noce moscata

2 cucchiaini di cannella

1 pizzico di sale marino

1 mela verde

1 pera 

1 cucchiaio di semi di lino

1/2 cucchiaio di foglie di menta

800 ml latte di mandorle

Preparazione:

Iniziare preparando il muesli. Combinare anacardi, mandorle, semi e cocco in una bowl ampia e mescolarli per distribuirli in modo uniforme. Inserirli in forno alla temperatura minima e cuocerli per 12 ore finchè non saranno secchi e croccanti. Una volta pronti trasferirli in una bowl più grande e lasciarli raffreddare. Aggiungere la frutta secca, la noce moscata, la cannella e il sale per completare il muesli (questi ingredienti consentono di prepararne 12 porzioni, da conservare in un contenitore ermetico per al massimo due settimane). Per servire il piatto dosare 85 g di muesli per ogni ciotola, grattugiare la mela e la pera, mixarle insieme e aggiungerle al muesli. Cospargere con semi di lino e foglie di menta. Servire con latte freddo di mandorle a parte. 

“Real toast” con avocado, pomodoro e cetriolo

healthy-brunch-a-casa-real-toast-COMO-Shambhala.jpg

Ingredienti per 12 toast:

400 g mandorle intere sbollentate

60 g semi di lino

65 g semi di girasole

1/2 peperone rosso

1/2 peperone giallo

1 cetriolo

2 carote pelate

1 mela rossa

4 spicchi d’aglio tritati finemente

Sale marino e pepe q.b.

250 ml avocado crush

2 pomodori tagliati a fette

1/2 cetriolo tagliato a mandolina

14 g misto di erbe (basilico, aneto, prezzemolo)

2 cucchiai succo di limone

Procedimento:

Iniziare mettendo in ciotole separate le mandorle, i semi di lino e i semi di girasole, coprirli con acqua e lasciar riposare per 2 ore. Inserire i peperoni, il cetriolo, le carote e le mele in un estrattore per succhi e recuperare 300 gr di polpa. Raccogliere il succo in una caraffa e consumarlo a parte durante il brunch. Inserire la polpa in un robot da cucina e aggiungere l’aglio, condire con sale e una grattata di pepe. Sciacquare le mandorle e i semi e tritare tutto ottenendo una consistenza granulosa. Assaggiare e aggiustare di sale.

Spostare il mix in una ciotola. Prenderne 90 ml alla volta e comporre le basi del toast su un teflex o una superficie antiaderente, facendo delle forme rettangolari di 6x12 cm alte 1 cm. Cuocerle in forno per 8 ore, dopodiché girarle dall’altro lato e cuocerle ancora per 8 ore. Lasciarle raffreddare e poi adagiarle sul piatto e comporre il toast con un cucchiaio di purea di avocado, 3 o 4 fette di pomodoro, due riccioli di cetriolo e una spruzzata di erbe. Terminare con il succo di limone e servire immediatamente.

 

Le ricette sono tratte dal libro "COMO,The Pleasures of Eating Well: Nourishing Favourites from the COMO Shambhala Kitchen" (Clearview, 2016).

Articoli consigliati