Fashion Week

Tutto ciò che c’è da sapere sul White Show Milano

Da Calla a Mia Larsson la sostenibilità al centro di White Show Milano.
dance pose leisure activities person human performer dance flamenco

Lo special guest di questa edizione di Febbraio del WHITE Show Milano, che si terrà dal 20 al 23 di Febbraio, è Maison ARTC dal Marocco. Il suo designer visionario Artsi Ifrach lavora indipendentemente per esaltare la cultura e le tradizione del suo paese nativo. Il suo messaggio è potente e si incentra sull’esaltazione dell’artigianalità e sul riciclaggio, con un’attenzione particolare verso la sostenibilità e il multiculturalismo. Le sue collezioni di pezzi unici sono il risultato dell’assemblaggio di tessuti vintage e handmade. Il marchio è stato spesso pubblicato su riviste non acclamate e allo stesso tempo amato da personalità come Mario Testino. Una novità di quest'anno è l'entra di Palomo Spain. Creato nel 2015, è un marchio sperimentale gender fluid, che fonde lo spirito spagnolo del suo fondatore Gomez Palomo con il sofisticato e metropolitano stile di Londra, dove studiò al London College of Fashion.

Per la prima volta al WHITE, verrà allestita un'area esterna per i brand internazionali da YOU CONCEPT, uno showroom e agenzia che collabora con una piattaforma di talent-scouting. In quest’area dedicata nella città di Milano, verrà presentata una selezione di brand come Lake Studio, Ernesto Naranjo, Murmur, Cynthia & Xiao e Rewop. Anche Nob Showroom presenterà alcuni tra i marchi più avanguardisti del futuro, tra cui Dhruv Kapoor, che elimina i limiti tra genere e generazione, tra libertà e potere; Sonia Olla, invece si ispira al flamenco e alla cultura spagnola; altri brand da citare sono Baebclub, V-Design and Duren e Rue Agtonis. 

 

Al centro della fondazione del WHITE Show c’è un grande interesse nel presentare marchi sostenibili insieme a WSM che venne lanciato a Gennaio con una fiera dedicata solamente ai brand sostenibili. Chiamarono nuovamente Matteo Ward di WARD -un pioniere nel campo e membro del board di Fashion Revolution- per curare Give a FOKus, un innovation hub dove installazioni ed esperienze sensoriali si concentreranno sull’organico. Altri espositori del settore moda sostenibile degni di nota sono The Sustainables, showroom e agenzia, che porteranno all’interno della fiera WHITE una grande selezione di brand: KM by Lange e Calla, che seleziona artigiani marocchini per esplorare lo spazio tra il lusso europeo e l’artigianalità berbera; ZAMT, con eco-bag scultoree e durature; Mia Larsson con la sua gioielleria sperimentale; il knitwear di 91LAB, Ochis Eyewear con occhiali creati da scarti di caffè e Devo Home, Semiletova, Sinobi womenswear minimal, e il designer ucraino Jean Gritsfieltd. 

1 / 26
Sonia Olla
Baebclub
Banu
Dhruv Kapoor
KQK
Occhii
Palomo Spain
Salar
V Design
Vava Eye
Vitelli
Duren
Misora Nakamori
Joes
Kopka
Marylene Madou
Edward Achour
American Vintage
lamilanesa
Maison Etnad
Capaf
Lenora
Mia Larrson
Jean Gritsfield
Calla
KM by LANGE

Articoli consigliati