Paris Fashion Week: le sfilate da non perdere e il calendario ufficiale
Le sfilate delle collezioni moda donna autunno-inverno 2024-25 si terranno dal 26 febbraio al 5 marzo nella Ville Lumière. L'OFFICIEL svela il calendario ufficiale della tanto attesa Paris Fashion Week.
Dopo New York, Londra e Milano, la Fashion Week conclude il suo tour nelle capitali della moda con Parigi. In programma troviamo le maison gareggiano per la creatività sperimentale - Schiaparelli, Corperni e Rick Owens in testa -, le istituzioni che hanno fatto l'epoca d'oro della moda - tra cui Dior, Chanel e Saint Laurent -, gli agitatori che animano ogni sfilata un vero spettacolo - da Balenciaga a Coperni, passando per Mugler -, senza dimenticare gli inglesi che da diverse stagioni hanno preso residenza a Parigi - con Vivienne Westwood, Alexander McQueen e Victoria Beckham.
Molti eventi importanti sono attesi in tempi record, non meno di 71 presentazioni distribuite in nove giorni fino a martedì 5 marzo 2024. Prima di iniziare la tua corsa alla settimana della moda, dai un'occhiata al calendario ufficiale della settimana della moda di Parigi in autunno inverno 2024-25.
La Paris Fashion Week e il calendario delle sfilate autunno inverno 2024-25
Lunedì 26 febbraio
IFM Master of Arts, 15:00
Marie Adam-Leenaerdt, 16:30
Vaquera, 18:30
CFCL, 20:00
Martedì 27 febbraio
Victoria/Tomas, 10:00
Dawei, 11:00
Weinsanto, 12:00
Mame Kurogouchi, 13:00
Christian Dior, 14:30
Germanier, 16:00
Anrealage, 17:00
Ester Manas, 18:00
Saint Laurent, 20:00
Mercoledì 28 febbraio
Courrèges, 10:30
The Row, 12:00
Undercover, 13:30
Dries Van Noten, 15:00
Cecilie Bahnsen, 16:00
Casablanca, 17:00
Acne Studios, 18:30
Balmain, 20:00
Giovedì 29 febbraio
Rick Owens, 09:30
Off-White, 11:30
Gauchere, 13:00
Chloé, 14:00
Givenchy, 15:00
Rabanne, 16:30
Uma Wang, 17:30
Schiaparelli, 19:00
Isabel Marant, 20:00
Venerdì 1 marzo
Léonard Paris, 10:00
Loewe, 11:30
Issey Miyake, 13:00
Giambattista Valli, 14:30
Nina Ricci, 16:00
Vetements, 17:30
Yohji Yamamoto, 19:00
Victoria Beckham, 20:00
Sabato 2 marzo
Junya Watanabe, 09:30
Carven, 10:30
Noir Kei Ninomiya, 12:00
Vivienne Westwood, 13:00
Hermès, 14:30
Elie Saab, 16:00
Comme des Garçons, 17:00
Ann Demeulemeester, 18:30
Alexander McQueen, 20:00
domenica 3 marzo
Balenciaga, 11:30
Duran Lantink, 13:00
Akris, 14:00
Valentino, 15:00
Ottolinger, 16:30
Atlein, 18:30
Mugler, 20:30
Lunedì 4 marzo
Stella McCartney, 10:00
Lutz Huelle, 11:00
Zimmermann, 12:00
Marine Serre, 13:00
Shiatzy Chen, 14:30
Sacai, 16:00
Rokh, 17:30
Pierre Cardin, 18:30
Coperni, 20:00
Martedì 5 marzo
Chanel, 10:30
Zomer, 11:30
Kiko Kostadinov, 12:30
Miu Miu, 14:00
Avellano, 15:00
Lacoste, 16:00
Ujoh, 17:00
Louis Vuitton, 19:00